Romanzo storico e popoli italici: interessante pubblicazione sugli Etruschi, di Corrado Caldarella. Romanzo storico e popoli italici: Focus sul romanzo...
L’osco nella lingua napoletana: una eredità di quasi 3000 anni. Idioma parlato nel Sannio, così come nella Campania antica, nella...
Romanzo storico e Nuragici: Nurkaron, romanzo di Giuseppe Tito Sechi. Romanzo storico e Nuragici: L’opera prima di Giuseppe Tito Sechi, il romanzo storico dal titolo Nurkaron, l’arciere dell’isola scomparsa, è un libro che introduce al mondo misterioso della Sardegna del X secolo a.C. Un’isola reale e fantastica allo stesso tempo,...
Romanzo storico e popoli italici: Gianni Letta presenta a Roma, il romanzo I Figli del Toro dello scrittore Nicola Mastronardi....
MisStake, Shakespeare in un monologo di parole canzoni al Teatro Elicantropo di Napoli
Santuario della Madonna dell’Arco a Sant’Anastasia. Un importantissimo luogo sacro. Dove oggi sorge il bellissimo Santuario della Madonna dell’Arco, nei pressi di un arco romano a Sant’Anastasia (NA), un tempo era posta una suggestiva edicola votiva dedicata alla Madonna. Tra il ‘400 e il ‘500 due miracoli accrebbero enormemente la...
Premio Musica contro le mafie. Conclusasi con un enorme successo la 10^ edizione, la manifestazione ultimerà il suo percorso a...
Mario Vespasiani. Dai dipinti alla letteratura, le visioni misteriose dell’artista in mostra fino al 26 gennaio nelle Marche. “Mito, metafora,...
In Nera Luce è una performance dedicata alle Sette Opere di Misericordia di Caravaggio, a cura dei musicisti Renato Fiorito e Antonio Raia. In Nera luce. La nuova sfida musicale targata Raia/Fiorito si è concentrata su un capolavoro: Le Sette Opere della Misericordia. La rappresentazione del pittore Michelangelo Merisi da Caravaggio, dipinto tra il...
Napoli resiliente, potrà essere una città pronta alle nuove sfide urbane del futuro. Napoli è una città potenzialmente capace di...
Vincenzo Gemito al Petit Palais di Parigi: in mostra lo scultore napoletano. Immenso orgoglio per lo straordinario artista, “dimenticato” in...
Antonio, il bibliotecario ambulante di Matera: 170mila Km percorsi fino a oggi. Porta i libri ai bambini delle scuole elementari dei paesi più isolati della Basilicata. Antonio, il bibliotecario ambulante di Matera: “La mia missione è portare i libri nei paesi dove non si legge più”. Antonio La Cava è...