Arte e cultura all'ombra del Vesuvio. Esplorando radici filosofiche e estetiche che hanno plasmato l'identità artistica della Campania...
Istruzioni a un Cuoco Zen: La Via Concreta di Dōgen. La sacra alchimia dell’ordinario: come la pratica del Tenzo Kyōkun...
Il pensiero dualistico come attrattore strano. Analisi e riflessioni. Teoria del caos e mente umana. La Teoria del Caos mi ha sempre profondamente affascinato. Ricordo ancora la prima volta che ne lessi, quasi per caso, e fu come se una finestra si fosse spalancata su un panorama mentale completamente nuovo....
Microchimerismo Fetale: le cellule del feto restano nel corpo della madre. Tracce biologiche di un legame indissolubile. Microchimerismo fetale. Immaginate...
Il pensiero rizomatico: una metafora introdotta da Deleuze e Guattari. Pensiero non lineare e acentrico per comprendere sistemi complessi e...
Prima lavatrice italiana: l’invenzione napoletana dei Borbone del 1851. Luigi Armingaud fu l’inventore di questa rivoluzionaria macchina per il lavaggio. L’anno 1851 segna una svolta tecnologica rivoluzionaria per l’Italia: nasce a Napoli la prima lavatrice italiana, frutto dell’ingegno borbonico e della visione innovativa del Regno delle Due Sicilie. Questo primato...
Il Noce di Benevento: origini della stregoneria italiana e il suo ruolo tra miti e riti pagani. Il Noce di...
Un viaggio nel tempo tra le pietre millenarie di Marano, dove il culto degli antenati e le pratiche religiose romane rivivono attraverso un monumento dimenticato...
Un inquietante campanello d'allarme risuona nel cuore della società digitale: un bambino su sei si sente profondamente a disagio, persino ansioso, quando privato del proprio smartphone o tablet...
Koan Zen e Gatto di Schrödinger: due vie oltre la logica. Scuotere le fondamenta delle nostre categorie mentali. I paradossi...
Kotowaza (諺). Questi proverbi e modi di dire non sono semplici frasi fatte, ma vere e proprie gemme di conoscenza, affinate nel corso dei secoli attraverso l'osservazione attenta della natura umana, delle dinamiche sociali e del mondo naturale...
Recensione Amos Tutuola: la potenza dell’irrazionale. “La mia vita nel bosco degli spiriti”, edito Adelphi. Voglio iniziare questa recensione parlando chiaro sull’oggetto del mio recente, folgorante viaggio letterario: sto parlando dell’ebook “La mia vita nel bosco degli spiriti” di Amos Tutuola, nella traduzione di Adriana Motti, pubblicato da Adelphi. Edizione...