The Posillipo Enigma: un thriller storico che vede protagonista Virgilio nelle vesti di detective. Misteri e verità nascoste. Indagini tra...
Marquesas Islands. Viaggio in Polinesia. Una novella imperdibile e coinvolgente, in lingua inglese e francese, disponibile su Google Books. Marquesas...
Ver Sacrum dei Sabini: tra passato, presente e futuro. Siamo rimasti colpiti dal libro “Il Picchio Verde” di Numa Peligno. edito Vertigo Editore. Il Ver Sacrum, o Primavera Sacra, era una pratica rituale di origine italica che esprimeva la volontà di rinnovamento e di espansione dei popoli antichi. Con il...
Romanzi posti nel Medioevo: I tre esorcismi di Rafilina da Torrecuso. Il romanzo storico è uno strumento straordinario per apprendere...
Hands in literature: la descrizione delle mani in letteratura. Sin dai tempi antichi, gli scrittori hanno usato le descrizioni delle...
African Epic Poems. Sundiata: An Epic of Old Mali, epica africana. I poemi epici africani sono una forma di narrazione poetica che ha radici antiche e profonde. African Epic Poems. I poemi epici africani sono una forma di narrazione poetica che ha radici antiche e profonde nella tradizione orale del...
A book about Lo-Fi Music. Un libro sul fenomeno della musica Lo-Fi, genere ha conquistato il mondo intero. Si tratta...
Dante e l’Oriente: le riflessioni di Brenda Schildgen sulla Commedia. Nell’acuta considerazione di Dante per l’Oriente, le sue meraviglie diventano...
Claudio Pennino poeta e Traduttore Napoletanista ha elaborato splendidamente dallo spagnolo al napoletano la trascrizione completa della famosa opera letteraria di Luis Sepúlveda “Historia de una gaviota y del gato que le enseñó a volar.”
La gabbianella ed il gatto.... L’opera dello scrittore e poeta Claudio Pennino, quella di trasporre in lingua napoletana, il romanzo di Sepulveda che si può sicuramente definire un classico, è stata sicuramente una sfida.
Sacred Teachings of Mayan Astrology: viaggio nell’Astrologia Maya. Fatih Kecelioglu ci conduce in una meravigliosa avventura. Libro in uscita il...
The Memory Police Yoko Ogawa: la terrificante Polizia della Memoria. La Ogawa ambienta il libro su un’isola senza nome, dove...
Writing and Meditation. Incontro con la scrittrice Antonella Cilento, finalista al prestigioso Premio Strega 2014.
Writing and Meditation. Abbiamo avuto modo di dedicare una piccola intervista alla scrittrice napoletana Antonella Cilento. Quest'anno ha presentato il suo romanzo "Solo di uomini il bosco può morire" e nel 2021 "La caffettiera di carta". Nel maggio 2019 ha stupito tutti con il suo libro "Non leggerai" (Giunti), romanzo che ha inaugurato la interessante collana Young Adult “Arya”, che segue a "Morfisa o L'acqua che dorme" (Mondadori 2018). Con il fortunato romanzo "Lisario o il piacere infinito delle donne" (Mondadori 2014) Antonella Cilento è stata finalista del prestigioso Premio Strega 2014, e del Premio Boccaccio 2014. Romanzo peraltro tradotto in Corea, Finlandia, Francia, Germania e Lituania. Di seguito alcune domande che abbiamo posto ad Antonella Cilento, con focus su "Morfisa o L'acqua che dorme". Libro ambientato nella Napoli del Ducato Bizantino, epoca poco conosciuta della nostra città.