Ancient civilizations: Sarrasti, popolazione italica dell’Età del Ferro. Preziose le ricerche effettuate da Salvatore D’Angelo, da anni studioso della cultura...
L’antro della Sibilla: fascino nel Parco Archeologico di Cuma, in Campania. L’antro di Cuma era una sorta di tempio della...
Librerie in provincia di Napoli: è cosa assai rara, la presenza di attività come queste che forniscono alla popolazione anche un servizio sociale, contribuendo alla crescita culturale dei cittadini Librerie in provincia di Napoli: Anita Caiazzo è impegnata nella gestione della Libreria Universo, che esiste nella città di Marano di...
Haka Māori: una danza cerimoniale che rappresenta forza, unita ed orgoglio di una tribù. La haka viene solitamente eseguita in...
La lettura rende più longevi, lo afferma uno studio dell’Università di Yale negli Stati uniti. Oltre ad una buona qualità...
Cinema all’aperto nel Giardino di Palazzo Reale a Napoli, un nuovo appuntamento cinematografico dal titolo “Drammaturgia per il cinema”, una rassegna a cura di Arci Movie nell’ambito del Dopofestival del Napoli Teatro Festival Italia. Cinema all’aperto nel giardino del Cortile d’onore di Palazzo Reale. Da oggi, mercoledì 19 giugno 2019, a Napoli, nel romantico...
Il vangelo dei bugiardi di Naomi Alderman: romanzo crudo su Gesù. Una storia di pàthos, di dubbi e di dolore....
Emil Cioran, filosofo, un pensatore radicale che ha scavato a fondo nelle profondità dell'esistenza umana, rivelando un'immagine inquietante e amara dell'essere al mondo.
Gay marriage. Adelphopoiesis: Il precursore medievale del matrimonio omosessuale. Entrambe le persone promettevano di essere fedeli l’una all’altra fino alla morte. Gay marriage. Il matrimonio tra persone dello stesso sesso è una possibilità contemporanea nella nostra società. Tuttavia, potrebbe non esserlo se ci atteniamo agli esempi che la storia ci...
Polynesian navigators and canoes. Polinesiani, popolo di eccezionali navigatori. Custodi di straordinarie conoscenze, tutt’oggi oggetto di studio. Polynesian navigators and...
Roman Imperial Cult. Sacello degli Augustali a Miseno, (I sec. d.C.) dedicato al culto dell’imperatore Augusto. Risalente all’epoca giulio-claudia. Roman...
I venditori di frutta e verdura: uno dei più antichi mestieri napoletani. A quanto pare si tratta di un’attività risalente addirittura ai secoli diciassettesimo e diciottesimo. I venditori di frutta e verdura costituiscono la storia di uno tra i più remoti mestieri della città di Napoli. Molti venditori ambulanti di...