Salsicce e friarelli, storico e prelibato piatto tipico napoletano. Salsicce e friarelli, rappresentano uno storico e prelibato piatto tipico della cucina...
Etruscan Haruspex. Epatomanzia. Antica pratica dell’ispezione del fegato. Il mondo antico offre innumerevoli modi di raccontare il futuro. Etruscan Haruspex:...
Sono tante le voci di chi, dietro una mascherina, facendo fatica a scandire le parole, con gli occhi commossi e fieri attraverso i vetri appannati delle lenti di protezione o di chi, senza più ormai un identità, coperto dalla testa ai piedi dalle tute bianche di sicurezza, racconta del Covid 19…
E’ quatte Palazze, una famosissima piazza, autentica meraviglia di Napoli. Forse molti conoscono questa piazza col nome di Piazza Nicola...
Mostra sugli artisti partenopei a Palazzo Zevallos , Napoli 6/12/17- 08/04/18. Da De Nittis a Vincenzo Gemito. una carrellata sulla storia...
Muhammad How He Can Make You Extraordinary: conoscere la vita di Maometto. Libro di Hesham Al-Awadi. Muhammad How He Can Make You Extraordinary: Questo libro di Hesham Al-Awadi racconta la storia del Profeta Maometto come modello di ispirazione per chiunque voglia essere “straordinario”. Imparerete come Maometto ha plasmato la sua...
Il Mausoleo di Quarto, in provincia di Napoli, noto come la Fescina, diventa un percorso dettato dall’Unesco, segnalato dalla Città Metropolitana...
Stasera omaggio a Capodimonte, un evento speciale gratuito presso l’Osservatorio Astronomico, al fine di celebrare, come merita, il bicentenario dell’importante...
Ancient food Egyptians: uno scienziato riesce a preparare il pane con lievito antico di 4500 anni. Si tratta di Seamus Blackley, scienziato e designer di videogiochi. Ancient food Egyptians. Seamus Blackley, scienziato e designer di videogiochi, ha recentemente sfornato una pagnotta di pane utilizzando un antico lievito trovato nella ceramica...
Ex Asilo Filangieri a Napoli, va in scena la rassegna cinema sperimentale di Animazione dal titolo “E ora qualcosa di...
Visita guidata alla scoperta delle meraviglie di Pozzuoli, domenica 7 aprile 2019. Un piccolo viaggio attraverso la storia dell’antica Puteoli,...
Il Teatro Augusteo di Napoli, ha presentato il cartellone teatrale della stagione 2017/2018. Il programma, che festeggia i 25 anni dalla riapertura del Teatro, è stato presentato da dal Direttore Giuseppe Caccavale, con la straordinaria partecipazione dei tanti artisti presenti che hanno voluto brevemente illustrare i loro spettacoli: Lello Arena, Sal da Vinci, Peppe...