65esima edizione del Festival di Ravello. La 65esima edizione del famoso Festival di Ravello, si aprirà Sabato 1 Luglio. Abbarbicata...
L’uovo di Virgilio: la grande leggenda a Castel dell’Ovo, Napoli. L’uovo cosmico è un simbolo importante nei miti della creazione....
Dolmen della Chianca: in Italia ed in Europa, un unicum di grande bellezza. Dolmen della Chianca: Un dolmen è un tipo di tomba megalitica a camera singola, di solito costituita da due o più megaliti verticali che sostengono una grande pietra di copertura orizzontale piatta o “tavola”. La maggior parte...
Napoli Expò Art Polis è stata un successo. Una esposizione che offre in ogni sua edizione, grande visibilità a numerosi...
I fratelli Lumiere scelsero solo Napoli tra le città d’Italia per i loro film E’ con i Fratelli Lumière, definiti i...
Mayan ball game Pok-ta-Pok: antico gioco Maya con gli eroi Hunahpu e Xbalanque, portatori di luce. Un gioco rituale dal profondo valore iniziatico. Mayan ball game Pok-ta-Pok. Nel Popol Vuh, il libro sacro o “Genesi” dei Maya, si racconta che nei tempi remoti della creazione dell’universo, i fratelli Hunahpú e...
Il centro storico più grande del vecchio continente è partenopeo, un altro primato di Napoli che va ad aggiungersi a...
Trasportiamoci a Napoli, la eslusiva mostra sui trasporti napoletani, dalla raccolta Bonelli Venerdì 9 Giugno, presso il centro commerciale Auchan Napoli di...
Tu scendi dalle Scale V edizione dall’8 dicembre al 7 gennaio L’Assessorato all’Ambiente e il “Coordinamento Scale di Napoli “organizzano un ricco calendario di appuntamenti lungo le pendici delle Colline del Vomero e di Capodimonte fra scale, gradinate, parchi e luoghi di assoluta bellezza. I primi interventi di sensibilizzazione al...
Intervista a Gerardo Bruno, autore del libro “Il sogno del guerriero: Le forche caudine”. Il romanzo storico. Conoscere la storia...
O’ scetavajasse, strumento a percussione, classico del folklore delle feste popolari del sud Italia, veniva, anticamente, usato per richiamare all’ordine...
Il Caffè centrale del mio paese. Un vecchio Caffè di una qualsiasi città di provincia… Il Caffè Centrale del mio paese è quasi come tutti i Caffè Centrale di una piccola cittadina di provincia. E’ vecchio. Finti marmi pregiati e stucchi, finto bancone di mogano e finto sorriso del barman,...