Yacatecuhtli & Aztec Cross: dio azteco con la croce e protegge i viaggiatori ed i mercanti. Detto anche Yacapitzauac, “colui...
Una leggenda napoletana: il mito di Colapesce, mezzo uomo e mezzo pesce. Il mito di Colapesce rappresenta una leggenda napoletana...
Fenice: animale totemico custode del fuoco di tutto il creato. Simbolo del sole, che “muore” al tramonto ogni notte per poi rinascere al sorgere del mattino successivo. Il mitico animale totemico della Fenice è il custode del fuoco in tutto il creato. Rappresenta la trasformazione, la morte e la rinascita...
L’uovo di Virgilio: la grande leggenda a Castel dell’Ovo, Napoli. L’uovo cosmico è un simbolo importante nei miti della creazione....
Serpente arcobaleno: essere immortale presente nella mitologia aborigena. Esistono innumerevoli storie legate a tale animale. Il serpente arcobaleno è un essere...
Nisida è l’isola di Polifemo, il ciclope accecato da Ulisse nell’Odissea. Nisida, la bella isola partenopea, a quanto pare, è stata protagonista anche nella mitologia. Infatti, secondo quanto affermato dallo storico Teocrito Tucidide, sembra fosse abitata da Polifemo, nome derivante dal greco Polyfemos che significa colui che chiacchiera troppo o che...
I miti di Capri, l’isola delle meraviglie. Oggi vi raccontiamo i miti di Capri, una delle più belle isole del...