Jiva Isvara Aikyam, tra Vedanta, chimica e matematica. “L’anima individuale è la stessa sostanza di Dio, così come un piccolo...
Why the Evil? Why the Pain?: Aurobindo, Savitri ed il perchè del male. Nelle sue Lectures on Savitri, Ambalal Balkrishna Purani...
What is Ubuntu? Filosofia africana e umanità verso gli altri. Fu il filosofo sudafricano Desmond Tutu a rendere la filosofia Ubuntu, popolare nel mondo. What is Ubuntu? La filosofia Ubuntu è una filosofia di origine africana che si basa sull’idea che l’umanità è interconnessa e che la felicità e la...
Divina Commedia e Bhagavad Gita. In viaggio verso l’amore. Incredibile il “dialogo” che intercorre tra queste straordinarie opere di filosofia...
Educare alla Non Violenza. Le nostre intenzioni non devono essere inquinate nemmeno da una traccia di crudeltà o di odio....
The art of being right: Schopenhauer e l’arte di ottenere ragione. Egli era un filosofo noto per la sua sarcastica franchezza. The art of being right. Siete di quelle persone che non sopportano di essere smentite? Vi irritate e partecipate a una discussione solo per poter dimostrare che l’altra persona...
Why is philosophy important? Studiare la filosofia è fondamentale per rispondere alle domande fondamentali che si trovano al centro della...
Buddhist Raft Parable: Buddha e la parabola della zattera. Questa è la storia che Gautama Buddha raccontò ai suoi seguaci...
Bhagavad and Judgemental Attitude. Trasferire positività agli altri. Le nostre critiche possono alienare o addirittura inimicarsi coloro che, con fatica e dedizione, stanno cercando di fare qualcosa di buono anche in mezzo alla disfunzionalità. Bhagavad Gita and Judgemental Attitude. Oggi più che mai, occorre avere uno spiccato senso di responsabilità...
Vedanta and Kant Philosophy. Focus sulle analogie filosofiche. Lo studioso Paul Deussen ha sostenuto che l’insegnamento di Kant, secondo cui...
Emerson Self-Reliance, il saggio sulla fiducia in sè stessi. “Self-Reliance”, considerato l’opera più influente di Emerson, ha la stessa magia...
Epistemologia, lo studio filosofico della natura, l’origine e i limiti dell’essere e dell’umana conoscenza.
Il termine deriva dal greco epistēmē ("conoscenza") e logos ("ragione"), e di conseguenza il campo è talvolta indicato come teoria della conoscenza. L'epistemologia ha una lunga storia all'interno della filosofia occidentale, a cominciare dagli antichi greci e proseguendo fino ai giorni nostri. Insieme alla metafisica, alla logica e all'etica, essa rappresenta una dei quattro rami principali della filosofia e quasi tutti i grandi filosofi hanno contribuito alla letteratura epistemologica.