William Blake e Shitou Xiqian: Poesia visionaria, Buddismo e Luce. Incontro tra due autori separati da 1000 anni di storia....
Aoristo, la vita pulsa senza limiti, senza tempo. Non c’è inizio, ne fine. Il greco antico è un meraviglioso ed...
Proust ed Einstein: due grandi esploratori che si incontrano nel Tempo. Tante analogie tra lo scrittore e lo scienziato. Una presentazione su Proust ed Einstein non può, naturalmente, trascurare le analogie che si possono verificare nella vita di entrambi. Grandi vocazioni. Proust ed Einstein: In giovanissima età, entrambi avevano la...
Il Vangelo di Tommaso: Gesù guida Zen, senso di unità e concetto di vuoto. Il Vangelo non è riconosciuto dalla...
Fallimento dell’antropocentrismo: la lezione di Dante nel III Canto del Purgatorio ed un accenno al pensiero di Sofocle. Fallimento dell’antropocentrismo:...
Dante, Divina Commedia e speranza: il Canto XXV del Paradiso la celebra. Il Poeta insiste tanto su questà straordinaria virtù umana. Dante, Divina Commedia e speranza: Dante pone nella sua opera De Monarchia la speranza accanto alla fede ed alla carità, le tre virtù teologali. Ma in particolare particolare, nella Divina...
Socrate, in uno dei suoi più grandi insegnamenti, la teoria dei tre setacci.
Panta rei (o Panta rhei): mutando ci si riposa e fatica è essere governati dalle stesse cose “Tutto scorre” secondo...
Kronos e Kairos: capire, valorizzare e catturare il tempo nell’epoca vorticosa delle Instagram Stories e dell’accumulo massivo di esperienze fini a sé stesse. Kronos e Kairos: “Il tempo è un bambino che gioca, che muove le pedine; di un bambino è il regno”. Così in maniera criptica, il grande filosofo Eraclito...