Konica FS-1. E'stata all'epoca una novità rivoluzionaria. Oggi questa é una caratteristica onnipresente, che fece scalpore nel 1979. Il nuovo sistema di caricamento della pellicola introdotto con la FS-1 è semplicemente geniale...
Come smettere di vivere di aspettative: consigli pratici ed efficaci. Oltre le speranze e le delusioni: La via della Pratipakṣa...
Nasce il MIDA, Museo Internazionale delle Donne Artiste, la prima esposizione permanente d’Europa per l’arte femminile.
MIDA. Modelle, figure simboliche e oniriche, muse ispiratrici. Nella storia dell’arte mondiale, sono rare le donne che hanno potuto emanciparsi da questi ruoli conquistando lo status di artista, tradizionalmente appannaggio del mondo maschile, e ancora oggi il loro talento artistico non è pienamente considerato. Da questa consapevolezza nasce il progetto del MIDA – Museo Internazionale delle Donne Artiste, che trova sede principale nella chiesa seicentesca della Madonna dei Prati a Ceresole d’Alba (CN). Il progetto, voluto dall’amministrazione comunale del sindaco Franco Olocco e affidato, nella realizzazione e gestione, alla società Art Book Web, con la direzione artistica di Vincenzo Sanfo, rappresenta un unicum in Europa...
Videogames. I videogiochi possono allenare l'abilità di prendere decisioni rapide e strategiche, migliorando la pianificazione e la gestione delle risorse.
I videogiochi sono spesso associati all'intrattenimento e al tempo libero, ma molti non sono consapevoli del fatto che questi passatempi possono offrire anche un'opportunità di sviluppo personale. Oltre a quella che può essere la semplice passione per il gioco, infatti, i videogame possono aiutare a sviluppare una serie di abilità cognitive, sociali e motorie, trasformandosi, se usati in maniera corretta, in un'attività ben più significativa e formativa di quanto si possa pensare...
La forza elettrodebole può essere paragonata al ruolo del lievito nel pane. La loro influenza, tuttavia, non è direttamente percettibile....
Il Risveglio e la Rivelazione dell’Intelligenza Organica, di Giuliana Conforto: recensione di un libro molto interessante. Il Risveglio e la Rivelazione dell’Intelligenza Organica. Nel vasto e affascinante panorama della letteratura scientifica, l’astrofisica italiana Giuliana Conforto si distingue come una figura di rilievo, grazie al suo amore per la meccanica classica...
Come diventare saggi: consigli pratici per sviluppare la saggezza interiore. Il dono della filosofia Vedanta. La saggezza è spesso vista...
Fujifilm X Summit, le novità di maggio 2023 presentata la nuova fotocamera XS-20 la nuova XApp ed una nuova lente supergrandangolare.
Yusaku Kamekura è stato un designer prolifico, lavorando in una vasta gamma di progetti nel corso della sua carriera, ma la Nikon F è senza dubbio uno dei suoi lavori più importanti.
La mitica Nikon F è stata introdotta per la prima volta nel 1959 ed è stata la prima vera fotocamera reflex a obiettivo singolo (SLR) prodotta da Nikon. La fotocamera è stata un enorme successo, grazie alla sua robustezza, affidabilità e facilità d'uso. Ma il design della fotocamera è stato altrettanto importante del suo funzionamento tecnico, e in questo Yusaku Kamekura ha svolto sicuramente un ruolo cruciale....
Fractal Dodecahedral Universe: Un’affascinante teoria proposta nel 2003. Esaltando la complicatezza e la raffinatezza dell’universo attraverso una teoria creativa e...
Dispositivi elettronici. Con così tante interazioni di apprendimento e sociali ora condotte virtualmente invece che di persona, sempre più genitori...
Ricetta elettronica. Un grande passo avanti per la digitalizzazione della sanità, questa strutturazione tecnologica ci renderà sicuramente la vita più facile!
La ricetta cartacea è finalmente solo un ricordo, grazie al Decreto Semplificazioni, Il governo interviene per migliorare la salute dei cittadini e semplificare i loro servizi, rendendo la farmacia ancora più efficiente e accessibile, importante passo per la completa digitalizzazione dei servizi al cittadino. Il nuovo sistema della ricetta elettronica, benché sia stato introdotto quasi dieci anni fa, ha subito una forte accelerazione durante l’emergenza Covid 19, quando è stato esteso anche per la prescrizione dei medicinali di base e quelli a pagamento....