Ancient civilizations: Dong Son, lavoratori di metallo del Vietnam durante l’Età del Ferro. La cultura Dong Son è nota soprattutto...
Ischia: Origini dell’isola verde, prima colonia della Magna Grecia fondata nel 775 a.C. Ischia, anticamente, era chiamata Pithecusa. Origini dell’isola...
Mayans & Etruscans: spiritualità, ruolo delle donne, commercio e ossidiana. Interessanti analogie tra queste popolazioni vissute in luoghi diametralmente opposti ed in epoche non lontanissime tra loro. Mayans & Etruscans: Studiando con attenzione Etruschi e Maya, popolazioni vissute in luoghi diametralmente opposti ed in epoche non lontanissime tra loro, è...
Armenia & Silk Road: uno dei paesi più antichi della Grande Via della Seta. Il termine “Via della Seta” fu...
Thermopolium a Pompei ed Ercolano: vendita di street food in epoca romana. Si trattava di un locale nato nell’antica Roma,...
Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano: Gli Etruschi di Frontiera. Un patrimonio culturale di immenso valore. Il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, meglio conosciuto come ‘Gli Etruschi di Frontiera’, fondato nel 2007,, conserva i reperti storici giunti dal centro etrusco-campano della cittadina che sorge nella provincia a sud di Salerno. Parliamo...
Caurapâñcâśikâ: meraviglioso poema d’amore indiano, in sanscrito, risalente al XII secolo d.C., arricchito da 18 miniature risalenti al XVI secolo...
Shabti Egypt: l’Aldilà come riflesso diretto del proprio tempo sulla terra. Quando l’anima era chiamata nell’aldilà a lavorare per Osiride,...
Re Ashoka the Great: rinunciò alla guerra e promosse pace e buddismo nel III secolo a.C. Un imperatore lungimirante, molto più avanti dei suoi tempi, la cui eredità continua a vivere nell’India di oggi. Re Ashoka the Great: Fu sbalorditiva la scoperta fatta in India, 25 anni fa, da alcuni...
Dendera Light in Egitto: il significato del fitto mistero ancora irrisolto. Si tratta di un sole o di un’arcaica forma...
Epatomanzia: antica forma di divinazione praticata con l’ispezione del fegato. Il mondo antico offre innumerevoli modi di raccontare il futuro....
Le Catacombe di San Gennaro, una meravigliosa esperienza di bellezza, che trasuda arte e storia. Catacombe di San Gennaro: Non c’è cosa a Napoli, anche la più piccola che non trasudi storia, bellezza ed arte. Ogni suo vicoletto, angolo, palazzo e pietra custodiscono e raccontano testimonianze del passato. Un popolo...