L’Ekdysia Cretese: scambiarsi le vesti per capire l’altro. Seguito delle riflessioni ispirate da Tong-Jai nel “Diario di una Scolara” di...
Prabda Yoon – Feste in lacrime, racconti dalla Thailandia. Tra questi racconti, “Diario di una Scolara” mi ha particolarmente colpito....
Taoismo Buddhismo Chan e fiction: tra rotiferi e plesiosauri. Ho tessuto questo racconto mentre esploravo alcuni testi fondamentali. Ho tessuto questo racconto mentre esploravo alcuni dei testi fondamentali del Buddhismo Chàn e del Taoismo. Mi hanno guidato lo Xīnxīnmíng, il Wúxìnglùn oltre che il concetto di “Shinjin Datsuraku” (l’abbandonare corpo-mente)...
Romanzo su Giacomo Leopardi che ha mi ha stupito. L’alienazione e la resilienza di un genio. “L’ospite della vita” di...
L’ubriaco di Zhuangzi: esplorazioni sul Taoismo in discoteca. Dalla pista da ballo alla saggezza interiore. L’ubriaco di Zhuangzi. La musica...
Non linearità della realtà: Il ritmo nascosto del caos. Il presente: un glitch nella timeline. Ecco il glitch in azione: oltre due mesi a cercare una canzone ascoltata in un film, appunti persi, tentativi di ricordare il nome del gruppo, tutto fallito. Poi, circa 3 mesi dopo che avevo tralasciato...
Pad Thai, confessioni di un neofita della cucina thailandese. Quando l’esotico diventa familiare tra arachidi e tamarindo. Sono entrato da...
Leopardi e Ranieri a Napoli: amicizia e passione. Viaggio psicologico nel cuore di un legame che sfida le categorie. Leggendo...
Perché la storia è protagonista anche nel mondo dei giochi. Trasportare il giocatore in epoche lontane e diverse. La storia ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella cultura e nell’intrattenimento, ispirando opere letterarie, film e, naturalmente, giochi. Dalle prime forme di passatempo alle moderne esperienze digitali, il passato è stato...
L’Iguana di Anna Maria Ortese: viaggio oltre le apparenze. Tra verità nascoste e inganni dei sensi. L’Iguana di Anna Maria...
Scrivere un racconto breve dopo aver letto Axolotl di Cortázar. Risveglio sessuale: La metamorfosi di un ragazzo girino. Dopo aver...
Romanzo biografico Domenico Scarlatti: Focus su La fuga del gatto. Esplosione di musica, intrighi di corte e passioni umane. Romanzo biografico Domenico Scarlatti. Ho aperto “La fuga del gatto” (Palombi Editori, 2023), senza sapere cosa aspettarmi, e me lo sono divorato come se fosse un thriller. No, non è la solita...