Healing Music: il suono curativo di “A horse of no name” degli America. Abbiamo scoperto che potrebbe essere considerata una...
Creative Stage V2 review: recensione a ritmo di Lo-Fi Music. Ho ascoltato la mia musica Lo-Fi preferita con Creative Stage...
Healing Drum Made in Italy: Incontro con Marco e Massimo Tirino. Handpan makers di altissimo livello. Healing Drum Made in Italy: Attraverso Marco e Massimo Tirino, eclettici artigiani-musicisti, abbiamo avuto la possibilità di vivere la musica e la melodia in senso materico. Il tutto attraverso il passaggio dal freddo metallo...
How to make Lo-Fi Music: come creare Lo-Fi Music in pochi passaggi. Musica di successo, speciale ed “imperfetta”. Lo-Fiミュージックの作り方. How...
Kirtan music & Mantra Chants: Incontro con Snupo, cosmonauta musicale. Cresciuto con la roboante passione della musica nel cuore. Kirtan...
Vinilici. Il disco fonografico è stato il mezzo principale utilizzato per la riproduzione musicale per tutto il XX secolo. JOIN our Facebook Group: Meditation Mindfulness Yoga Mantra Vinilici. I dischi in vinile mantennero la quota di mercato maggiore anche quando nuovi formati come la cassetta compatta furono commercializzati in massa....
Psychedelic Journey in Satchidananda: il talento straordinario di Alice Coltrane. La sua arpa suona come un folletto, un bambino liberato...
Polycat Thailand: 80 Kisses, bellissimo album con sound anni ’80. Un prodotto di qualità, della band tailandese Polycat, adatto ad...
I love Johann Sebastian Bach: meraviglioso l’album Bach meets Celesta di Kudo Akira. Le note cadono sugli ascoltatori come morbidi fiocchi di neve. I love Johann Sebastian Bach: Le melodie di Bach sono ancora così rilevanti dal punto di vista culturale che i musicisti contemporanei le hanno riutilizzate più volte...
Ambient Music Therapy: musica rilassante e guarigione emotiva. Riduce il battito cardiaco e distrae la mente. Ambient Music Therapy: La...
Gimme Some Truth: Lennon oggi compie 80 anni con un nuovo album. Gli Ultimate Mixes lo celebrano nel migliore dei...
Il 4 ottobre 1970, cinquanta anni or sono, la leggendaria rockstar Janis Joplin fu trovata morta per una sospetta overdose di eroina, nella sua stanza d'albergo di Hollywood.