Napoli, incontri letterari nel suggestivo scenario del Chiostro di Santa Chiara: “In-chiostro”. Sono in calendario a Napoli, degli interessanti incontri...
A tavola con gli antichi Romani, saggio storico, a cura di Giorgio Franchetti, al MAV di Ercolano in virtù della...
Caserta, Centro Campania: tutti i giorni i visitatori potranno andare alla scoperta della realtà virtuale di Leonardo da Vinci. Si tratta di un’esperienza assai suggestiva per conoscere da vicino il mondo del genio toscano del Cinquecento. Un viaggio assolutamente singolare attraverso la realtà in 3D. Buone notizie per gli appassionati...
Le Associazioni ArtiSticàMente e ArteNova presentano la IV° edizione del festival di musica e artisti di strada Atella Sound Circus Atella Sound Circus. L’evento si...
Dormire attorniati dai libri è realtà, a Napoli apre il primo Book and Bed italiano. Due grandi sale da 45...
Kronos e Kairos: capire, valorizzare e catturare il tempo nell’epoca vorticosa delle Instagram Stories e dell’accumulo massivo di esperienze fini a sé stesse. Kronos e Kairos: “Il tempo è un bambino che gioca, che muove le pedine; di un bambino è il regno”. Così in maniera criptica, il grande filosofo Eraclito...
Dentro Caravaggio, il docufilm, dedicato a Michelangelo Merisi genio della pittura italiana, al cinema, da oggi fino a mercoledì. Uno...
Romanzo storico e popoli italici: Abbiamo posto alcune domande agli scrittori Nicola Mastronardi, Stefano Cortese e Paolo Cioffi. Romanzo storico...
Arriva a Pompei, in provincia di Napoli, la Festa della Sibilla, una tra le più importanti manifestazioni di enigmistica e giochi di parole d’Italia. Festa della Sibilla: Buone nuove per gli amanti dell’enigmistica e dei giochi di parole che risiedono nella nostra regione; infatti arriva a Pompei, in provincia di...
Gianni Santarpino, incontro con un apprezzato scrittore di romanzi storici. Il romanzo storico si rileva utile strumento di marketing territoriale....
Capone & BungtBangt in concerto nell’ambito della XXI edizione della “Valle delle Orchidee”, in aperta montagna a contatto con la natura, nel...
Alfredo Cordova, il pittore dei paesaggi ancestrali della Campania Felix. Incontriamo il maestro, che ci illustra la sua visione dell'arte paesaggistica contemporanea.