Marco LMD, il rapper che canta tra le strade di Napoli il suo inno alla pizza napoletana.
Ci verrebbe quasi da esclamare "Napoli Music on the Road" parafrasando un evento di successo mondiale quale, Napoli Fashion on the Road che periodicamente seguiamo, nel suo tour tra le affollate strade partenopee.
Azienda vinicola Agnanum, realtà curata con grande passione e dedizione, da Raffaele Moccia, il quale racconta con emozione degli anni...
Bagno di folla, a Napoli, per la Mostra su Canova, ben 13.000 le presenze registrate, al Mann, in appena quattro giorni. L’esposizione, infatti, si è aperta il 28 marzo e chiuderà i battenti, solo, il prossimo 30 giugno. Un inaspettato bagno di folla, a Napoli, per la Mostra su Canova,...
Termopolio a Pompei: è stato riportato alla luce qualche giorno fa. Un’ulteriore testimonianza della vita quotidiana dei pompeiani; il ritrovamento è...
Visita guidata alla scoperta delle meraviglie di Pozzuoli, domenica 7 aprile 2019. Un piccolo viaggio attraverso la storia dell’antica Puteoli,...
Bullismo e cybercullismo: allarme da non sottovalutare. Quasi il 20% dei ragazzi è vittima di violenza fisica o virtuale.Conclusa la prima tappa di @scuolasenzabulli 2019 presso istituto Rinaldo d’Aquino di Montella in provincia di Avellino. @scuolasenzabulli, la prima tappa 2019 promossa dal Corecom della Campania. Rosa D’Amelio, presidente del Consiglio Regionale...
Sagra del fagiolo di Controne a Napoli, 28 e 29 Marzo presso il Polo enogastronomico Eccellenze Campane. Controne, un piccolo...
Librerie in provincia di Napoli: è cosa assai rara, la presenza di attività come queste che forniscono alla popolazione anche...
Teatro Antico di Ercolano: Da domenica 17 marzo, dopo vent’anni di chiusura al pubblico, è possibile visitare nuovamente l’incantevole struttura. Teatro Antico di Ercolano: Durante la grande eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., l’incredibile struttura rimane sepolta e ricoperta da uno strato di ceneri, lapilli e fango, che solidificandosi ha...
Caravaggio – La Grazia: in libreria il secondo volume dell’opera a fumetti di Milo Manara dedicato al pittore lombardo. Dopo...
E’ opportuno conoscere la storia degli Osci, un popolo che a partire dal V secolo a.C. si insediò in molte...
Pompei ha riaperto al pubblico la casa dei Pigmei. L’iniziativa organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ha previsto diversi eventi. Tuttavia protagonista principale è stata la pittura parietale raffigurante paesaggi. Pompei ha riaperto al pubblico la casa dei Pigmei: Si è celebrata, lo scorso 14 marzo, la giornata mondiale...