“Assunta Madre” noto ristorante romano meta di vip, sotto sequestro Sono stati messi i sigilli alle porte del famoso ristorante...
Marc Chagall in mostra a Castiglione del Lago. L’anima segreta del racconto, un luogo di libera creatività per adulti e bambini....
#MuseumMoment TikTok: il famoso social network punta sulla cultura. Oggi saranno riunite alcune delle istituzioni più iconiche del mondo in un evento globale LIVE che durerà per tutto il giorno. #MuseumMoment TikTok. Come piattaforma di intrattenimento globale, TikTok è un luogo che celebra l’espressione culturale e le arti, consentendo alle...
‘A Chiena: un’affascinante festa dell’acqua del Borgo di Campagna, Salerno, che si tiene tutti gli anni, in estate, tra luglio...
‘A tazze e cafè, nota canzone napoletana nata per caso nel 1918. ‘A tazze e cafè. Giuseppe Capaldo, un cameriere di...
10 maggio 1987, trentuno anni dal primo scudetto del Napoli. Quel giorno la squadra partenopea scrisse una pagina leggendaria nella storia della serie A. Si tratta di una data che per i sostenitori azzurri costituisce molto di più di un normale anniversario perché rappresenta la grande rivincita del calcio meridionale...
100 mila natalità in meno, in Italia, durante ultimi 8 anni. Nella nostra nazione si nasce sempre meno, la percentuale...
17 maggio 1989: il Napoli trionfa a Stoccarda, conquistando la Coppa Uefa Notti come quella del 17 maggio 1989 che...
Il 2016 un anno sotto la lente d’ingrandimento. L’anno 2016 che sta per lasciarci è stato un continuo chiaroscuro difficile da dimenticare. Analizzando il 2016 sotto la lente di ingrandimento notiamo che è risultato l’anno nero della musica in virtù della scomparsa di grandissimi artisti internazionali da David Bowie a George...
Ray Bradbury, il suo contributo al panorama letterario e al nostro immaginario collettivo lo ha reso uno degli scrittori più noti del nostro tempo. In qualità di maestro narratore, campione della libertà creativa, visionario dell'era spaziale e guardiano del cuore umano, è stato accolto da milioni di persone in molte generazioni e in tutti i ceti sociali. Quest'anno ricorre il suo centenario.
24 progetti di riqualificazione delle periferie urbane, sono al centro della convenzione che il premier, Paolo Gentiloni, ha firmato presso la sede del...
25 Aprile 2017, cortei tra le polemiche Il 25 aprile 1945 segnò il sopravvento della Resistenza Italiana sui nazifascisti. Oggi si commemora dunque la Liberazione, e nel contempo non ci si libera delle quasi rituali polemiche. Fa discutere non poco, infatti, il corteo a Roma della Brigata ebraica che avversa...