La prevenzione della violenza di genere è purtroppo ancora carente. Sino ad oggi i casi di femminicidio registrati sono già oltre cento, una media di più di uno ogni tre giorni....
Rivitalizzare le province italiane: opportunità da valorizzare. Come i legami sociali e la saggezza dei piccoli centri possono aiutarci ad...
Oggi più che mai, in un contesto di crisi mondiale, che ha investito anche il nostro Paese, l’e-commerce non rappresenta più un’opportunità, ma diventa una exit-strategy per le imprese che vogliono superare la grave situazione economica e competere sui mercati internazionali. Il futuro è alle porte!
Autotraspotatori italiani, gli eroi spesso dimenticati nell'Italia del Coronavirus
La principessa Primula. Il progetto Storie Facili vuole promuove la consapevolezza alimentare, il legame con il territorio, ma anche l'interazione sociale e la convivialità. Il 21 Febbraio alle ore 11 presso la scuola E. Montale di Scampia a Napoli nell’ambito dell’iniziativa “Acqua si... ma plastic free” sarà presentato Il primo episodio del cartoon animato, dal titolo “Un mare di plastica”.
Terrone,Origine del termine dispregiativo contro il popolo del meridione italiano. Terrone, il dispregiativo contro i meridionali, affonda le sue radici nell’appartenenza del popolo a sud di Roma, al suolo agricolo e ballerino dovuto ai frequenti terremoti. Di solito il terrone viene visto come un individuo della bassa Italia rozzo, villano...
Meteo: inversione di tendenza nell’ultima decade di maggio, previste temperature oltre i 30 gradi. Questo inizio del mese mariano ha...
World Cleanup Day 2019 appuntamento il 21 settembre in tutta Italia. L’annuncio dato alla conferenza internazionale di Tallin. World Cleanup Day,...
Il Consorzio Pasta di Gragnano riceve il prezioso riconoscimento IGP. Si tratta della prima pasta italiana che ottiene tale gratificazione continentale. La bella notizia dell’ennesimo premio per la regione Campania, è stata resa nota dalla Consulta Nazionale dell’Agricoltura, attraverso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale con decreto del dicembre 2018. Il Consorzio...
Giulio Di Lorenzo, un giovane friulano, replica ai cartelli offensivi contro Napoli con una lettera aperta avverso l’autore della scritta...
Paolo Giulierini è stato eletto “Migliore Direttore di Museo 2018” in Italia da Artribune, importante piattaforma specializzata in arte e...
Il tatuaggio, oggi, rappresenta un bene di largo consumo ma nasconde delle insidie. Una statistica ha rivelato che il 15% della popolazione italiana ne possiede almeno uno. Non tutti però sanno a che cosa si va incontro. Oggigiorno il tatuaggio è così diffuso nel nostro paese che è diventato un...