Cantine di Marzo, tradizione vitivinicola che risale al Seicento. Una realtà che l’imprenditore Ferrante di Somma, ci ha raccontato con...
Summonte, borgo irpino tra i più suggestivi d’Italia, su Rai 2 nel weekend del 15/16 dicembre prossimo. Nuovamente la provincia...
Fiorentina vs Napoli: Punti pesantissimi in palio. I partenopei a caccia di quelli per lo scudetto, i viola di quelli per l’Europa League. La squadra di Sarri che conoscerà già il risultato della Juventus, va a Firenze, per vincere e continuare a sperare nel miracolo. Fiorentina vs Napoli, match valido...
Attentato di Mogadiscio: salito a oltre 300 morti il bilancio delle vittime Attentato terroristico di sabato a Mogadiscio. l’atroce attacco...
L’ex capitano della Roma, Francesco Totti dopo aver appeso le scarpette al chiodo ha assunto i panni del dirigente della...
Crollo ponte sulla A 14 Loreto Ancona due vittime A causa del crollo di un ponte sull’autostrada A 14, Bologna – Taranto, nei pressi della località Camerano, situata tra Loreto ed Ancona, hanno perso la vita una coppia di coniugi, Emidio Diomede, 60 anni, e Antonella Viviani di 54, residenti a...
Una bottiglia di plastica in cambio di un libro: la brillante idea di un libraio di Polla. “Non chiederti cosa...
Napoli, al cinema Le Ninfee di Monet, un mix tra colore e natura; il film di Gianni Troilo sulla storia...
Giant Buddha of Leshan: il Buddha di pietra del 713 D.C., alto 71 metri. È scavato in una parete rocciosa di arenaria rossa del Cretaceo. Giant Buddha of Leshan. Situato alla confluenza del fiume Min e del fiume Dadu vicino alla città di Leshan, in Cina. È la statua di...
Alessandra Madonna, una vita spezzata a soli 24 anni. La giovane ragazza residente a Melito di Napoli è morta oggi...
Eclissi lunare più lunga del secolo venerdì 27 luglio dalle ore 19,13 alle 1,31. Dalle 21:30 alle 23:14 si avrà...
Intervista a Gerardo Bruno, autore del libro “Il sogno del guerriero: Le forche caudine”. Il romanzo storico. Conoscere la storia dei propri territori, aiuta a comprenderli e, allo stesso tempo, a rispettarli maggiormente. Intervista a Gerardo Bruno: Essere consapevoli della nostra storia, ci aiuta a rispettare i nostri territori e...












