Musica contro le mafie, dal 2 settembre 2019 è possibile iscriversi on line per partecipare gratuitamente al Premio Musica contro...
Settembre al Castello 2019 Quattro giorni di teatro ed emozioni all’ombra dell’affascinante scena teatrale di un castello, programmati nell’ambito di...
Valle del Sele: un territorio da vivere, tra natura, benessere ed avventura. Un’area splendida della nostra Regione Campania. Affascinante introdurre il bellissimo territorio della Valle del Sele, spesso poco e mal raccontato, prendendo in prestito del noto scrittore del ‘900 Hamsun Knut. La sua prosa contiene intime ed appassionate descrizioni...
Mostra dedicata alle opere della scuola di Posillipo, con ingresso libero, presso il Maschio Angioino. Nel famoso Castello del Maschio...
Inaugurata a Napoli la prima libreria pubblica all’aperto. Al Vomero, infatti, in piazza Vanvitelli, è possibile, d’ora in poi, leggere...
O’ ruoto o furno: il piatto dei giorni di festa della cucina e’ mammà a Napoli ed in Campania. O’ ruoto o furno: A Napoli ed in quasi tutta la regione Campania il cosiddetto ruoto o’ furno, ovvero una pietanza cucinata in un classico ruoto messo poi in forno, fa...
La filosofia dell’essere sè stessi di Diogene il cinico, vissuto all’epoca delle Polis dell’antica Grecia. La filosofia dell’essere sè stessi...
Incredibile scoperta al Parco Archeologico di Paestum. Gli scavi nel sito della cittadina in provincia di Salerno, infatti, hanno riportato...
Napoli fashion on the road presenta la nuova tappa, con un reportage all'insegna dell'arte e del misticismo, nei Quartieri Spagnoli.
Launeddas: lo strumento tipico sardo, creato dall’eclettico maestro sardo Vinicio Sanna. Vinicio Sanna è un abilissimo suonatore oltre che produttore...
Joan Miró al Palazzo delle Arti di Napoli con 80 meravigliose opere in mostra. Joan Miró al Palazzo delle Arti...
Visita guidata all’Archivio Bonelli, un meraviglioso e variegato viaggio in una Napoli inedita e misteriosa. L’Associazione Respiriamo Arte propone per sabato 12 ottobre, una visita guidata all’Archivio Bonelli. Si tratta di una ricchissima collezione che nasce dall’intento dell’appassionato curatore Gaetano Bonelli, di recuperare testimonianze particolarissime del glorioso passato di Napoli....