La Compagnia della Morte. I pittori spadaccini nella Napoli Aragonese. Il fondatore fu Aniello Falcone. La Compagnia della Morte. Nella...
Romanzo storico e popoli italici: Abbiamo posto alcune domande agli scrittori Nicola Mastronardi, Stefano Cortese e Paolo Cioffi. Romanzo storico...
La guida di Napoli del Celano proposta in una nuovissima edizione. Opera poderosa, caratterizzata da una profonda ricerca storica. Guida di Napoli del Celano: La più celebre guida alla Napoli del Seicento, viene proposta in una nuovissima edizione critica a cura del giovane e valente storico dell’arte Gianpasquale Greco. Si...
i svolgerà dal 27 giugno al 2 luglio il Pompei Street Festival, la terza edizione della manifestazione sostenuta dal sindaco del Comune di Pompei Carmine Lo Sapio, ideata dell’artista Nello Petrucci e realizzata da Art and Change.
Votiamo Furore quale Borgo dei Borghi, nel singolar tenzone tra i comuni più caratteristici italiani
Votiamo Furore quale Borgo dei Borghi, nel singolar tenzone tra i comuni più caratteristici italiani. La contesa è stata indetta,...
Mahabharata Chakravyuha o Padmavyuha, grande tattica militare. Per Chakravyuha si intende la disposizione di soldati che continua a muoversi sotto forma di una ruota che gira. Mahabharata Chakravyuha. La battaglia di Kurukshetra in India, menzionata nel poema epico Mahabharata, è stata la più grande guerra mai combattuta nella storia dell’umanità....
Maya Hero Twins: La storia dei Gemelli Eroi è uno dei principali miti Maya. Questa storia ha un messaggio fondamentale:...
Piazza San Gaetano a Napoli: cenni storici della Neapolis Greca. La piazza fu per secoli il centro amministrativo e religioso dell’antica Neapolis. Piazza San Gaetano a Napoli è attraversata da via dei Tribunali, con al centro la basilica di San Paolo Maggiore e l’obelisco su cui è sistemata la...
Annie Leibovitz è senza dubbio una delle fotografe contemporanee più iconiche e celebri al mondo. La sua abilità nel catturare le icone della cultura popolare in modi drammatici e innovativi ha fatto sì che il suo lavoro venisse visto non solo come fotografia commerciale, ma anche come opera d'arte legittima.
Annie Leibovitz, ha saputo documentare la cultura delle celebrità in modo equilibrato, esaltandone le qualità senza esagerare o adulare troppo i suoi soggetti. Grazie al suo occhio selettivo, ha saputo catturare non solo persone famose ma anche figure politiche e membri delle casate reali, creando immagini spesso controverse ma comunque sempre affascinanti.
Haka Māori: una danza cerimoniale che rappresenta forza, unita ed orgoglio di una tribù. La haka viene solitamente eseguita in...
Mostra multimediale su Van Gogh, a Napoli, Basilica di San Giovanni Maggiore dal 18 novembre 2017 al 25 febbraio 2018. La creatività, l’immersiva e la multimedialità di Vincent Van Gogh, sta per arrivare a Napoli. Infatti, preso la Basilica di San Giovanni Maggiore, nella zona di delle librerie di via Mezzocannone, si...