Universiade day: murales di Jorit realizzati in tempo record. Il noto artista ha raffigurato, per ciascuna città della nostra regione,...
Il Villaggio Atleti delle Universiadi di Napoli, inaugurato dal governatore della Campania, Vincenzo De Luca, sarà collocato presso la stazione...
I termini napoletani come ciofeca, pacchero e crisommola, sono tutti derivanti dal greco. Il popolo partenopeo infatti, nella sua lingua, evidenzia le tracce del passaggio delle tante civiltà stanziatesi nel territorio, assorbendone numerose parole curiose. I termini napoletani sono maggiormente tutti derivati dalla lingua greca. La metropoli partenopea, infatti, sin...
Casting in Campania per la nuova serie di Rai 1 “Il Commissario Ricciardi” con protagonista, il bravo attore Lino Guanciale....
Cerimonia inaugurale Universiadi in diretta su Rai 2. Il conto alla rovescia è quindi cominciato: si partirà dallo stadio San...
Caserta Music Festival 2019 in programma dal 9 all’11 luglio prossimi, a Villa Carolina. Una kermesse all’insegna della grande musica. Tutto pronto in Terra di lavoro per il Caserta Music Festival 2019, in programma, a Villa Carolina, in viale Douhet, dal 9, all’11 luglio prossimi. Una tre giorni all’insegna della grande...
Giochi Universitari 2019, prezzi popolari per assistere alle gare che avranno luogo negli impianti della regione, Campania ma in particolare...
Presentazione del progetto internazionale Napoli fashion on the road all’A&M Bookstore a Napoli, il prossimo 5 Luglio. Il progetto Napoli...
Romanzo storico e popoli italici: interessante libro sugli Etruschi, edito Itaca. Romanzo storico e popoli italici: In un particolare ed appassionante intreccio tra passato e presente, il lettore rivive le avventure del misterioso popolo degli Etruschi. Con uno stile ibrido tra poliziesco e storico, Gianfranco Bracci e Marco Parlanti, propongono...
Curioso ma vero: a Trentinara, nel Cilento vige l’obbligo di baciarsi mentre si ammira il suggestivo panorama del luogo. Infatti...
Via San Biagio dei Librai, Napoli, tra cultura, storia e leggenda. Si tratta di una strada unica, posizionata strategicamente nella...
Cinema all’aperto nel Giardino di Palazzo Reale a Napoli, un nuovo appuntamento cinematografico dal titolo “Drammaturgia per il cinema”, una rassegna a cura di Arci Movie nell’ambito del Dopofestival del Napoli Teatro Festival Italia. Cinema all’aperto nel giardino del Cortile d’onore di Palazzo Reale. Da oggi, mercoledì 19 giugno 2019, a Napoli, nel romantico...