Mostra dedicata alle opere della scuola di Posillipo, con ingresso libero, presso il Maschio Angioino. Nel famoso Castello del Maschio...
Valle del Sele: un territorio da vivere, tra natura, benessere ed avventura. Un’area splendida della nostra Regione Campania. Affascinante introdurre...
Educazione ambientale nuova materia di studio nelle scuole italiane; a darne l’annuncio è stato lo stesso Ministro dell’Ambiente Sergio Costa. L’Educazione ambientale entra nelle scuole d’Italia. La nuova materia farà dunque il suo debutto trai banchi a cominciare dal prossimo anno scolastico 2020/21. Lo stesso Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha...
Musica contro le mafie, dal 2 settembre 2019 è possibile iscriversi on line per partecipare gratuitamente al Premio Musica contro...
La Giornata mondiale della fotografia è una celebrazione annuale e mondiale dell’arte, dell’artigianato, della scienza e della storia della fotografia....
Terrone,Origine del termine dispregiativo contro il popolo del meridione italiano. Terrone, il dispregiativo contro i meridionali, affonda le sue radici nell’appartenenza del popolo a sud di Roma, al suolo agricolo e ballerino dovuto ai frequenti terremoti. Di solito il terrone viene visto come un individuo della bassa Italia rozzo, villano...
Festa del fiordilatte di Agerola, nel weekend in arrivo, nelle frazioni di Pianillo, Bomerano e S. Lazzaro. Torna in questo...
Sardina: una fotocamera non convenzionale, ispirata all’artista francese d’avanguardia, Robert Delaunay
Gran successo, a Sorrento, della Mostra dedicata ad Henri Matisse, apertasi il 15 giugno scorso ed in proseguimento fino al prossimo 20 ottobre 2019. Si tratta di un’esposizione di più di 110 opere tra dipinti e disegni. Continua nel migliore la modi, a Villa Fiorentino, a Sorrento, la Mostra dedicata...
Green Economy: sono napoletani gli studenti che hanno portato a termine il primo percorso di Laurea triennale. Green Economy: Roberto...
Cinema all’aperto gratuito al Real Bosco di Capodimonte. Le proiezioni partiranno questa sera e si concluderanno domenica 28 luglio 2019,...
Perchè il famosissimo piatto della immensa tradizione gastronomica napoletana si chiama "La Genovese"?