Populele, l’accattivante Ukulele smart per imparare la musica con istinto visivo. Il design a cura di Xiaomi. Il Populele. Tantissimo...
Nulla dies sine linea: La costanza nella vita, è la chiave di tutto. Ce lo insegna Plinio il Vecchio. Nulla...
Una penna multifunzione con matita. E’ Bic, il coltellino svizzero delle biro. Un piccolo “attrezzo nomad”, che unisce la qualità e l’economicità alla tecnica delle oramai mitiche penne Bic. Un tempo mi ritrovavo sempre ad avere le tasche piene di penne di vari colori. Con questa intelligente trovata del famoso...
Luca Parmitano twitta la foto del Vesuvio dalla stazione internazionale. Lo scatto è già virale. Parmitano twitta la foto del...
Rage Room a Napoli: dal Giappone la nuova metodica antistress che fa tanto discutere. Rage Rooom a Napoli: Tra pochi...
Antonio, il bibliotecario ambulante di Matera: 170mila Km percorsi fino a oggi. Porta i libri ai bambini delle scuole elementari dei paesi più isolati della Basilicata. Antonio, il bibliotecario ambulante di Matera: “La mia missione è portare i libri nei paesi dove non si legge più”. Antonio La Cava è...
Komikamente: ottimo successo nel secondo attesissimo appuntamento dell’esilarante spettacolo di Cabaret curato da Michele Caputo. Komikamente: Grande successo lo scorso...
Anthropocene in programma al MAST di Bologna dal 16 maggio 2019 al 5 gennaio scorso. Anthropocene. La bellissima mostra è stata,...
Gianpiero, il grafico napoletano che lavora con Justin Bieber, la celebre popstar canadese. Gianpiero D’Alessandro, il grafico napoletano che lavora con Justin Bieber: un giovanissimo artista originario di Sant’Anastasia, in Campania. Grafico e designer, Gianpiero ama definirsi semplicemente un creativo. Si tratta di un ragazzo che si è letteralmente fatto...
Storia del nuovo cognome: torna la serie Tv L’amica geniale. Secondo meraviglioso capitolo della quadrilogia firmata Elena Ferrante. Lunedì 10...
Torna l’attesissimo programma TV Avanti un altro, condotto da Paolo Bonolis. Ieri è tornato un programma TV molto atteso. Si...
Gli antichi Romani ed i loro succulenti banchetti. Innumerevoli le leccornie gustate dai nostri avi che tanto amavano mangiare. Dalle testimonianze lasciateci dalle pitture murali e dai mosaici, è possibile ammirare le tavole degli antichi Romani imbandite, ricche di cacciagione di incredibile varietà. Fagiani, struzzi, tordi, maiali e pesce di...