Il Villaggio Atleti delle Universiadi di Napoli, inaugurato dal governatore della Campania, Vincenzo De Luca, sarà collocato presso la stazione...
Universiade day: murales di Jorit realizzati in tempo record. Il noto artista ha raffigurato, per ciascuna città della nostra regione,...
Presentazione del progetto internazionale Napoli fashion on the road all’A&M Bookstore a Napoli. Il progetto Napoli fashion on the road curato da Curtis & Moore Italia, nota società di comunicazione e immagine, è stato presentato lo scorso 5 Luglio presso A&M Bookstore di Via Duomo 93, Napoli. I giovani Anna...
Bilancio record per l’Italia alle Universiadi di Napoli 2019, appena terminate, gli studenti azzurri chiudono con un bottino di ben...
Festa del fiordilatte di Agerola, nel weekend in arrivo, nelle frazioni di Pianillo, Bomerano e S. Lazzaro. Torna in questo...
Napoli si accinge a celebrare il 180esimo anniversario della prima ferrovia d’italia. Per questa occasione la Fondazione FS italiane ha organizzato eventi e varie iniziative, dal 3 a 7 di ottobre. La città di Napoli si accinge a celebrare il 180esimo anniversario della prima ferrovia italiana. Come tutti sapranno la tratta...
Stati Generali della Cultura a Napoli: Franceschini elogia la Campania: “Regione unica al mondo per cultura”. Stati Generali della Cultura:...
Nella Luce di Napoli, mostra su Calatrava fino al 10 maggio 2020. Parte quest’oggi, presso il Real Museo di Capodimonte,...
Mario Vespasiani. Dai dipinti alla letteratura, le visioni misteriose dell’artista in mostra fino al 26 gennaio nelle Marche. “Mito, metafora, spirito e rito hanno ancora un ruolo in una società dominata da tecnologie e macchine, e la centralità dell’uomo pur con tutte le sue criticità sa ancora dirsi aperta all’incommensurabile...
San Valentino 2020 alla Reggia di Caserta: biglietto 2×1 per gli innamorati. La Reggia si presenta al pubblico, lasciandosi ammirare,...
La principessa Primula. Il progetto Storie Facili vuole promuove la consapevolezza alimentare, il legame con il territorio, ma anche l'interazione sociale e la convivialità. Il 21 Febbraio alle ore 11 presso la scuola E. Montale di Scampia a Napoli nell’ambito dell’iniziativa “Acqua si... ma plastic free” sarà presentato Il primo episodio del cartoon animato, dal titolo “Un mare di plastica”.
Gay Pride. In tutte le città del mondo. Attraverso le strade e le piazze delle maggiori città in uno scenario d’eccezione per la rivendicazione dei diritti del gruppo LGTBI (lesbiche, gay, trans, bisex e intersex). Il Pride è la grande festa dell’orgoglio LGBT per festeggiare e mostrare la diversità in tutta la sua pienezza. Diverse saranno le date in numerose città in Europa e nel mondo, che sono state già fissate. Le strade delle città saranno protagoniste di eventi musicali, divertimento puro, concerti, ma anche di cultura, arte e sport, con un vasto programma di attività rivendicative e culturali.