Pride month. Come essere se stessi superando il disagio legato all’identità di genere e all’orientamento sessuale.
Señor de los Milagros Napoles. Ogni anno la comunità peruviana di Napoli celebra questa meravigliosa ricorrenza. Centinaia i fedeli accorrono...
Il primo sciopero globale per il clima del 2022 è avvenuto con successo lo scorso 25 marzo, in un momento in cui la situazione politica ed economica italiana e internazionale è segnata da accadimenti dolorosi e violenti. Fatti che allontanano la politica da una minaccia sempre più attuale, che subdolamente,...
La mostra, 5 artisti per Ouragahio, prevede una fruizione libera e gratuita ed al termine dell’esposizione le opere saranno vendute a scopo benefico, in base all’ordine di prenotazione. Ciò è’ stato possibile grazie al contributo di 5 artisti, Luciano Ferrara, Luigi Vaccaro, Enzo Palumbo, Angelo Marra, Luciano D'inverno, che hanno messo a disposizione le proprie opere per fini umanitari. Il ricavato dalla vendita delle opere esposte nella mostra verrà infatti utilizzato per la realizzazione di strutture igienico-sanitarie a servizio del presidio medico di Ouragahio, in Costa D’Avorio, paese situato nell'Africa Occidentale.
La festa della musica, è Recovery Sound. Nel quartiere di Garbatella staffetta di musica e integrazione con: Argoritmo, Roberto Casalino, Scrima, Guidobaldi, Daniele De Gregori, Garba Trio, Winkin' Blues, Diego.
Dal 25 agosto al 18 settembre ritorna Visionnaire22, la rassegna dell'audiovisivo che giunge alla seconda edizione nata dalla sinergia tra il Museo FRaC-Baronissi (Fondo Regionale d'Arte Contemporanea) e l’associazione Tutti Suonati, con il patrocinio e il contributo del Comune di Baronissi.
La direzione artistica è di Andrea Avagliano e la consulenza cinematografica di Massimiliano Palmese.
Il museo di arte contemporanea FRaCBaronissi si trasformerà in un luogo di visioni per visionari con narrazioni di storie di artisti e vite eccezionali attraverso i linguaggi del cinema documentario e del teatro. Il filo conduttore sarà la Musica.
Campania Libri Festival, dal 29 settembre a Palazzo Reale di Napoli. Dal prossimo 29 settembre fino al 2 ottobre, avrà...
Sadhguru a Milano, il guru fa il pienone all’Allianz Cloud: danze sul palco e progetto di una città. Sadhguru a...
In Italia, questo papero super pasticcione e iracondo, è diventato l’amato “zio Paperino”. Goffo, sfortunato, straordinario e amabile, Paperino è sicuramente l’antieroe per eccellenza, protagonista della grande famiglia dei paperi di Walt Disney....
Körperformer: Un’immersione profonda nella danza contemporanea. Dal 3 all’8 dicembre. Körperformer danza contemporanea. La danza contemporanea si fa spazio e...
Danza Contemporanea a Napoli: Second Hand @ Sala Assoli. La mia prossimità ai ballerini mi ha consentito di sperimentare una...
Evirati Cantori Napoletani: Aurelio Gatti @ Festival ‘700 Napoletano. Rappresentazione de “La Fabbrica degli Angeli senza Tempo” presso la Chiesa di Santa Maria dell’Aiuto. Evirati Cantori Napoletani. Lo scorso Sabato sera, 14 dicembre 2024, la Chiesa di Santa Maria dell’Aiuto è diventata un santuario di emozioni contrastanti, grazie alla straordinaria...