Pasqua: Il menù del giorno, a casa dei napoletani; i partenopei per ogni ricorrenza che si rispetti hanno una tradizione culinaria specifica.
La pastiera filosofale, napoletanità e gusto raccontati nel libro di Dario de Costanzo. Attraverso i sapori tipici della capitale partenopea,...
Tortano o casatiello, è tempo di Pasquetta a Napoli! A molti ancora non risultano chiare le differenze tra Tortano e casatiello, queste due prelibatezze della antica tradizione gastronomica napoletana. Il tortano, caratterizzato da una morbida forma a ciambella, è una preparazione rustica alla cui base è previsto un impasto semplicissimo, fatto...
Salumi artigianali: la valente realtà di Tomaso Salumi, nel cuore del Sannio. Annamaria Audi, titolare della struttura, ci ha raccontato...
I friarielli, una gustosa specialità culinaria tutta partenopea dal sapore un pochino amarostico, tuttavia molto saporita. In realtà si tratta di...
A tavola con gli antichi Romani, saggio storico, a cura di Giorgio Franchetti, al MAV di Ercolano in virtù della Giornata Internazionale dei Musei. La presentazione dell’evento, presso la space gallery del Museo Archeologico Virtuale. A Tavola con i Romani. Il saggio storico di Giorgio Franchetti, sarà presentato questa settimana presso...
L’arte della pasticceria in Campania: non mancano i grandi talenti. Incontro con Francesco Di Rosa. “Nessuno di noi aveva più...
Bontà, innovazione e tradizione dolciaria ad Aversa. All’interno dell’antico Convento di San Francesco d’Assisi, nel 1919, nasceva la storica pasticceria...
Melanzane a barchetta, o a scarpone, un piatto estivo, tipico della cucina napoletana, sempre in auge. Una squisita pietanza che trasforma una melanzana in una classica barchetta o in uno scarpone delizioso, ricca di ingredienti gustosi e profumati. Melanzane a barchetta: Finalmente dopo tanta attesa è scoppiata l’estate sulla nostra penisola; in questa stagione...
La cucina partenopea risulta essere tra le più amate del mondo. Ma del resto non è una novità, infatti, da...
Fresella partenopea, un alimento estivo imprescindibile sulla tavola dei napoletani. Si pensa che nel meridione italiano sia nata fin dal...
Festa del fiordilatte di Agerola, nel weekend in arrivo, nelle frazioni di Pianillo, Bomerano e S. Lazzaro. Torna in questo fine settimana, la Festa del fiordilatte di Agerola che si terrà nelle frazioni di Pianillo, Bomerano e San Lazzaro. La tanto attesa manifestazione, giunta alla trentanovesima edizione, si pone l’obiettivo...