Sagra della Castagna di Montella Igp in provincia di Avellino in Campania. 150 stand tra enogastronomia e prodotti tipici, artigianato...
Sagra del pesce nel meraviglioso scenario del Borgo Marechiaro. Domenica 23 Aprile 2017 torna, dopo il terzo anno consecutivo, la...
Pizzette fritte napoletane: una squisitezza sicuramente immancabile sulle tavole natalizie partenopee imbandite per l’occasione. Il Natale è ormai alle porte e già iniziano i preparative per imbandire le tavole di quei giorni di festa con tante specialità locali, nel capoluogo partenopeo sono immancabili le pizzette fritte napoletane. Un vecchio adagio...
Anguria 10 motivi per mangiarla questa estate L’anguria è uno dei frutti più dissetanti in assoluto, rinfrescanti e ricchi d’acqua....
Totò le Mokò, il panino dedicato al principe della risata Totò è nel cuore dei napoletani, lo dimostrano le centinaia di iniziative...
La Nutella è il prodotto dell’anno 2016 I consumatori hanno premiato la scelta di Ferrero di aprire le porte dello stabilimento e raccontare tutte le fasi della produzione e la scelta delle materie prime, in particolare dell’Olio di palma. Non ci sono zuppe, legumi, conserve o sughi che tengano il...
Il prosciutto di Pietraroja, famosissimo per per la sua essicazione naturale che avviene, solitamente, in vecchie cantine. La località campana...
Lavorare come pizzaiolo, conviene. Lavorare come pizzaiolo: la professione del futuro. Se in Italia si registra un sensibile calo di...
Festa del cozzetiello, stasera a Marigliano, in provincia Napoli, per far felici gli amanti della famosa scarpetta. Si tratta di una vecchia tradizione tutta partenopea che sta diventando sempre più in una vera e propria pietanza. Il cozzetiello, infatti viene spesso servito come piatto a sé e si sta imponendo nello street-food...
L’arte della pasticceria in Campania: Anna Chiavazzo e la sua profonda poetica del “cibo come memoria”. “Sa perché mangio...
Pasticceria Cristiano, eccellenza dolciaria a Marano In occasione della Festa di San Giuseppe, giorno in cui si degustano le tradizionali...
La petizione a sostegno della candidatura “dell’Arte dei pizzaiuoli napoletani”, quale patrimonio immateriale dell’Umanità Unesco è stata firmata ad oggi, da oltre un milione e 300 mila le persone da più di 50 paesi nel mondo. Lo dichiara a Milano alla terza edizione di Seeds & Chips, il promotore della...