Napoli e la caffettiera rappresentano un legame imprescindibile. Per il popolo partenopeo non può esistere l’una senza l’altra. La città...
Caseifici Agricoli, un interessante progetto: Incontro con Fabio Zicarelli, valente agronomo campano. Fabio Zicarelli agronomo e libero professionista, ci ha...
Il Gusto della Cultura, ottava edizione, protagonista lo chef Agostino Malapena. Il “Clubino” al Vomero continua ad ospitare l’apprezzata Rubrica Enogastronomica Regionale. L’abilissimo chef Agostino Malapena del noto Ristorante Costanzo di Aversa, ieri sera è stato il mattatore del primo interessante incontro della stagione 2019/20 della Rubrica Enogastronomica Regionale “Il...
Il Gusto della Cultura, ottava edizione, protagonista lo chef Davide Gianfrancesco. Il “Clubino” al Vomero continua ad ospitare l’apprezzata Rubrica...
Incontro con lo Chef Davide Gianfrancesco, giovane portavoce del territorio matesino. Un ragazzo che ha idee chiare ed entusiasmo da...
Il soffritto: una delle pietanze più amate della cucina napoletana. Piatto peraltro amatissimo dal poeta Salvatore Di Giacomo. La zuppa forte, o soffritto, è un antichissimo piatto della tradizione gastronomica napoletana, solitamente proposto nella stagione invernale. Viene servito su fette di pane casereccio raffermo o utilizzato come succulento condimento per...
Focus sui Caseifici della Campania. Incontro con Ferdinando Parente, giovane imprenditore di un apprezzato caseificio in provincia di Napoli. Caseifici...
La pastiera napoletana, leggenda di un dolce straordinariamente buono. Simbolo della dolcezza del canto di una sirena. Leggenda della pastiera:...
Benefici dell’organismo quando si smette di bere caffè. Numerosissimi i vantaggi per la nostra salute. I Benefici dell’organismo quando si smette di bere caffè sono innumerevoli. Qualcuno obietterà che una giornata senza una tazzina di caffè, che giornata sarebbe? Per gli italiani ed in particolare per i napoletani la tazzulella...
Niente più contenuti