Antonio, il bibliotecario ambulante di Matera: 170mila Km percorsi fino a oggi. Porta i libri ai bambini delle scuole elementari...
Anya Surgan: artista di grande valore, dallo stile etereo ed onirico. Volontà incessante di lavorare sull’emozione e sulla bellezza delle...
Aperilingua: riparte dal 4 ottobre l’aperitivo a sfondo linguistico che unisce giovani da tutto il mondo. L’evento, giunto alla quarta edizione, si tiene al Kesté, in Largo San Giovanni maggiore Pignatelli, Napoli. Aperilingua: riparte dal 4 ottobre, nella città partenopea, presso il noto locale Kesté in Largo San Giovanni Maggiore...
App anti Covid 19: a costo zero anche dalla Campania per valutare il rischio di trasmissione del virus attraverso monitoraggio...
Appuntamenti rimandati e Teoria del Caos nelle relazioni moderne. Perché quel primo, fatidico “rimandiamo?” ha il potere di alterare irrimediabilmente...
Archeologia e magnetismo: Te Pito Kura luogo magico dell’isola di Pasqua, immerso nel misticismo della natura selvaggia. Te Pito Kura, un luogo magico dell’isola di Pasqua: viene considerato il vero e proprio ombelico del mondo. L’Isola di Pasqua, conosciuta in spagnolo come Isla de Pascua e in lingua nativa come...
Alla scoperta del popolo partenopeo attraverso gli scaffali dell’Archivio Storico del Banco di Napoli, detto anche il CartaStorie. Si tratta...
Arciconfraternita SS. Trinità dei Pellegrini e convalescenti, il primo rifugio dei viandanti, in viaggio per i pellegrinaggi, fondato a Napoli...
Arciconfraternita SS. Trinità dei Pellegrini: le istituzioni caritative a Napoli; le fondazioni di Fabrizio Pignatelli e Bernardo Giovino. L’Arciconfraternita SS. Trinità dei Pellegrini e Convalescenti fu fondata a Napoli nel 1578 da sei artigiani, di cui uno fu Bernardo Giovino, promotore dell’iniziativa al fine di assistere i tanti pellegrini che...
Arco di Traiano di Benevento, emblema per antonomasia della città sannita. Costruito in omaggio all’imperatore omonimo, è conosciuto anche con...
Il mese di Febbraio è stato sempre, tradizionalmente, il mese in cui in tutto il mondo vengono celebrati i contributi, le tradizioni e i fatti storici sugli afroamericani. In onore del Black History Month, noi intendiamo celebrare quest’anno una figura iconica nel mondo della musica nera. Aretha Franklin.
Aretha Franklin: è morta la Regina del Soul. Aretha Franklin si è spenta nella sua casa di Detroit, dopo una lunga malattia. Iniziata nel 2010. La Queen of Soul, icona della cultura nera americana, era nata a Memphis il 25 marzo 1942. I brani che l’hanno resa più famosa: Respect e Think...