Armenia & Silk Road: uno dei paesi più antichi della Grande Via della Seta. Il termine “Via della Seta” fu...
Arpa di Viggiano, lo strumento musicale che ha segnato la storia dell’umanità. Nel piccolo paese in provincia di Potenza, chiamato la...
Arriva a Pompei, in provincia di Napoli, la Festa della Sibilla, una tra le più importanti manifestazioni di enigmistica e giochi di parole d’Italia. Festa della Sibilla: Buone nuove per gli amanti dell’enigmistica e dei giochi di parole che risiedono nella nostra regione; infatti arriva a Pompei, in provincia di...
Art and women: L’opposto della guerra non è la pace; è la creazione. L’attività dell’arte si basa sulla capacità delle...
“Arte e Moda prendono forma”: X edizione alla Galleria Borbonica, Napoli, sabato 17 marzo 2018. Un evento speciale che tutti...
Artribune riconosce tre primati partenopei, nella classifica Best Of…. 2017. Artribune, ovvero una piattaforma di contenuti e servizi dedicata esclusivamente all’arte ed alla cultura contemporanea, come ogni fine anno, ha stilato una “Best Of…” del 2017, appena trascorso, premiando le eccellenze dell’arte nostrana ed europea. Tre sono i primati partenopei, in questa...
Ashik – Ashiq – Ashugh itinerant poets: cantastorie turco-ottomani. La loro storia risale almeno al IX secolo d.C., quando l’Impero...
Ashwin Sanghi The Rozabal Line: romanzo storico di grande originalità. Lavoro eccezionale dell’autore salutato come il “Dan Brown indiano”. Ashwin...
Le Associazioni ArtiSticàMente e ArteNova presentano la IV° edizione del festival di musica e artisti di strada Atella Sound Circus Atella Sound Circus. L’evento si svolgerà dal 31 Maggio al 1-2 Giugno presso il bellissimo Casale di Teverolaccio di Succivo, cittadina a metà strada tra Napoli e Caserta, in un luogo troppo spesso mortificato poiché riconosciuto esclusivamente come...
Augusto De Luca, la fotografia come grammatica del linguaggio visuale. Egli ha avuto modo di ritrarre molti personaggi celebri, quali:...
Ausones and Bronze Age in Italy: gli Ausoni abitarono l’Italia 4000 anni fa, durante l’Eta del Bronzo. Facevano parte della...
Autismo sosteniamo la ricerca della FIA Il due aprile di ogni anno si celebra la giornata mondiale dell‘autismo, promossa in tutto il mondo dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU). Ma che cosa é l’autismo? Una sindrome sotto certi aspetti ancora misteriosa. Una sindrome che riguarda principalmente tutta la morfologia della persona...