Pompei ha riaperto al pubblico la casa dei Pigmei. L’iniziativa organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ha previsto...
E’ opportuno conoscere la storia degli Osci, un popolo che a partire dal V secolo a.C. si insediò in molte...
Caravaggio – La Grazia: in libreria il secondo volume dell’opera a fumetti di Milo Manara dedicato al pittore lombardo. Dopo tre anni dall’uscita del primo volume, dal titolo Caravaggio, la Tavolazza e la spada, viene pubblicata la seconda ed ultima parte del fumetto dedicato alla biografia del celebre artista Michelangelo...
Teatro Antico di Ercolano: Da domenica 17 marzo, dopo vent’anni di chiusura al pubblico, è possibile visitare nuovamente l’incantevole struttura....
Librerie in provincia di Napoli: è cosa assai rara, la presenza di attività come queste che forniscono alla popolazione anche...
Napoli fashion on the road celebra le radici egizie di Napoli. Sedicesima tappa. La moda nel cuore del triangolo esoterico del capoluogo campano. Napoli capitale della moda e della cultura.
Bullismo e cybercullismo: allarme da non sottovalutare. Quasi il 20% dei ragazzi è vittima di violenza fisica o virtuale.Conclusa la prima...
Visita guidata alla scoperta delle meraviglie di Pozzuoli, domenica 7 aprile 2019. Un piccolo viaggio attraverso la storia dell’antica Puteoli,...
Termopolio a Pompei: è stato riportato alla luce qualche giorno fa. Un’ulteriore testimonianza della vita quotidiana dei pompeiani; il ritrovamento è avvenuto nello slargo che funge da incrocio tra il vicolo delle Nozze d’argento ed il vicolo dei Balconi, oramai riportato in superficie nel cantiere di scavo. Termopolio a Pompei: ogni giorno...
Bagno di folla, a Napoli, per la Mostra su Canova, ben 13.000 le presenze registrate, al Mann, in appena quattro...
Nuove Sensibilità 2.0 Teatro e Musica: premiati i nuovi talenti campani al Teatro Nuovo di Napoli. Il palcoscenico partenopeo ha ospitato...
Antonio Moretti, scrittore ed eminente sociologo napoletano, racconta attraverso i suoi scritti, principalmente del percorso storico di un fenomeno, quello della pedofilia. Antonio Moretti, concepisce il suo lavoro di scrittore e sociologo religioso, attraverso un analisi molto approfondita dei fatti e delle testimonianze. Grazie alla, potente, scrittura di Moretti, emergono realtà...