Ristorante Caupona, una cena spettacolo tra misticismo e letteratura. In occasione della presentazione del libro “Il Velo di Iside” di...
A Napoli in coda per ammirare l’arte; Domenica più di 6000 visitatori tra il Mann e Capodimonte. Grande soddisfazione da...
La pastiera filosofale, napoletanità e gusto raccontati nel libro di Dario de Costanzo. Attraverso i sapori tipici della capitale partenopea, e quelli del capolavoro dolciario della Pastiera, si articolano le vicende della simpatica famiglia De Crescenzo. “Questo dolce prettamente napoletano, a base di grano ammollato precedentemente e poi cotto in...
Bullismo: in Campania istituito il fondo per le vittime. Lo conferma Carmine De Pascale, consigliere regionale della Campania, promotore della legge...
Antiquarium di Boscoreale: inaugurata la Mostra Il Villaggio Protostorico di Longola, un’esposizione interamente dedicata al sito di Longola, scoperto, per caso,...
Placito Capuano, primo documento scritto in lingua volgare. Gli studiosi lo considerano come “l’atto di nascita dell’italiano”. Tutto ebbe inizio nell’anno del Signore 960 a Capua famosa cittadina della provincia casertana. Il Placito Capuano, rappresenta in realtà, il primo scritto in lingua volgare: tutti gli studiosi lo considerano come “l’atto...
La lettura influisce positivamente sui mutamenti del nostro cervello.Tuttavia occorre saper scegliere le letture: andare alla ricerca di storie di personaggi...
Ricomincio dai libri – Sorrento Festival, interessante festival letterario che si terrà nella splendida Sorrento dal 3 al 5 maggio....
Napoli: si investiranno 90 milioni di euro al Rione Sanità in virtù del piano operativo “Cultura e Turismo”. Si tratta di fondi CIPE; nella capitale, presso la sede del Mibac vi è stata una riunione fra lo staff del ministero dei Beni Culturali, i vertici del Comune partenopeo ed i...
Teatro a Napoli: Oltre la linea 2019. L’evento conclusivo della stagione teatrale, programmato dallo spazio eventi partenopeo Elicantropo, è dedicato...
La città partenopea è l’emblema del tutto è possibile, ieri ed oggi, quinta tappa del Festival della crescita di Napoli...
Napoli: Il teschio con le orecchie, leggenda che si collega al culto delle anime pezzentelle; il cranio, oggetto di devozione popolare ed intermediario dell’aldilà, si trova nella Chiesa di Santa Luciella, a San Biagio dei Librai a Napoli. Nella chiesa di Santa Luciella, in pieno centro storico di Napoli, l’attrazione più grande per...