il 30 maggio 2017 u.s., nel Salone dell’ Istituto Alberghiero Statale “Cappello” di Piedimonte Matese, il Dirigente scolastico, prof.ssa Filomena...
Maya Hero Twins: La storia dei Gemelli Eroi è uno dei principali miti Maya. Questa storia ha un messaggio fondamentale:...
Elizabeth Ann Eckford ha fatto la storia della lotta al razzismo come membro dei Little Rock Nine, i nove studenti afroamericani che hanno contribuito a desegregare la Little Rock Central High School nel 1957. No Racism. L’immagine della quindicenne Elizabeth, che cammina da sola in mezzo a una folla urlante di...
Yacatecuhtli & Aztec Cross: dio azteco con la croce e protegge i viaggiatori ed i mercanti. Detto anche Yacapitzauac, “colui...
La petizione a sostegno della candidatura “dell’Arte dei pizzaiuoli napoletani”, quale patrimonio immateriale dell’Umanità Unesco è stata firmata ad oggi,...
Il nuovo libro su Cleopatra di Alberto Angela sarà presentato al Teatro Augusteo di Napoli. L’appuntamento è fissato per domenica 9 dicembre 2018, nel teatro di piazzetta Duca D’Aosta, dal momento che, data la popolarità dell’autore, è prevista una notevole affluenza di pubblico. Un grande evento da non perdere. Il...
Partita del Sole, Sole doveva essere e Sole é stato… Si è conclusa con grande ed appassionata partecipazione di pubblico la grande...
Cimitile: la città dei santi e luogo di pellegrinaggio di senatori e papi. Anticamente conosciuta come Coemeterium. Cimitile: la città dei...
Siamo ciechi che pur vedendo non vedono. Dal romanzo “Cecità” di José Saramago. Dialogo immaginario tra il filosofo Adi Shankara e gli scrittori José Saramago e George Orwell. La frase “Siamo ciechi che pur vedendo non vedono”, tratta dal noto romanzo “Cecità” dello scrittore Premio Nobel José Saramago, può essere...
BarTales, racconti di bar. Nel 2013 nasce la prima rivista italiana gratuita che parla esclusivamente di bartending “il mondo liquido...
Il genio di Leonardo da Vinci in mostra in Campania. In provincia di Napoli, precisamente nella città di Sant’Antimo, per...
Il maestoso Anfiteatro Campano è secondo, in ordine di grandezza solo al Colosseo. Tra i monumenti dell’Italia antica, più prestigiosi, fu edificato a Capua, probabilmente, tra la fine del primo e gli inizi del secondo secolo d.C. in luogo della vecchia arena, molto meno capiente, costruita in età graccana, i...