Beauty is a form of Genius. La Bellezza è una forma del Genio, anzi, è più alta del Genio perché...
I giorni della gentilezza: racconti che insegnano a praticare la gratitudine. Colorate istantanee dell’immaginazione; piccole storie di vita e di...
Polynesian Tiki: Il Tiki è una scultura tipica delle Iles Marquises (Isole Marchesi). Intervista podcast allo scultore Gaëtan Pichaud. Polynesian Tiki. Un Tiki è una scultura dotata di un’importante forza spirituale e simbolica (Mana), originaria delle isole Marchesi e che solitamente rappresenta un uomo di forma particolare. Il Tiki è...
Roman Imperial Cult. Sacello degli Augustali a Miseno, (I sec. d.C.) dedicato al culto dell’imperatore Augusto. Risalente all’epoca giulio-claudia. Roman...
Andrei Rublev painter: il più grande pittore russo di icone della Chiesa ortodossa. Un grande artista che faceva brillare la...
Fergana Valley: Valle di Fergana, storica arteria della Via della Seta. Oggi la valle è divisa da confini politici: Kirghizistan,Tagikistan e Uzbekistan. Fergana Valley. La Valle di Ferghana è storicamente la principale arteria della Valle di Ferghana tra Kashgar e Samarcanda. È un’area fertile, popolosa e prospera, anche se gran...
Haiku Matsuo Basho: grande poeta giapponese di Haiku. Gli haiku si concentrano su un breve momento nel tempo, giustapponendo due immagini...
Italian followers of Caravaggio. Carlo Sellitto e Filippo Vitale. Pittori meridionali del diciassettesimo secolo, straordinari seguaci del Merisi. Italian followers...
Baroque painters: Massimo Stanzione pittore detto Guido Reni napoletano. Fu allievo di Fabrizio Santafede e Battistello Caracciolo. Baroque painters. Massimo Stanzione, pittore nato nel 1555, nella provincia di Napoli, tra Frattamaggiore ed Orta di Atella, fu un grande artista del seicento italiano, tanto da aggiudicarsi l’appellativo di Guido Reni napoletano. Egli...
Followers of Caravaggio. Giovan Vicenzo Forli, pittore molisano che completò un’opera di Caravaggio. Si tratta de “La circoncisione”, conservata nella...
Dominique Briquel Etruscans: intervista al nostro etruscologo francese. Dal 1992 è Direttore degli studi presso “Ecole pratique des hautes etudes”,...
Roman Aqueduct Napoli: rinvenuto un altro lungo tratto dell’acquedotto romano del Serino a circa 20 metri di profondità sotto il livello stradale. Nel Rione Sanità, Napoli. Roman Aqueduct Napoli. Rinvenuto un altro lungo tratto dell’acquedotto romano del Serino. Il ritrovamento è avvenuto nella zona dei Miracoli alla Sanità, a circa 20 m di...