History & Naples. Jean Noel Schifano, scrittore, traduttore, critico, editore, di nazionalità francese ma di origini Italiane, cittadino onorario di Napoli, che...
Mostra Ligabue Napoli Maschio Angioino: boom di presenze, prorogata la chiusura di un mese per venire incontro alle tante richieste...
Instanbul è nota nella Storia anche come Bisanzio e Costantinopoli, La sua posizione geografica, che la colloca a cavallo fra due mondi, l'ha resa capitale di tre imperi diversi. Ciò che rimane degli antichi splendori è visibile oggi nelle straordinarie ricchezze architettoniche del cuore della città. È una città perfetta per viaggio come turisti, sempre presente nella informazione sulla rete, meta ogni anno di tantissimi viaggiatori da tutto il mondo.
Banco di Napoli, la Banca più antica del mondo. Intitoliamo una piazza della città a sua gloria e memoria. Un...
Storia e benefici del Cachi. Frutto dell’albero Diospyros kaki. Oltre alla sua utilità, il Diospyros kaki occupa un posto importante...
Il paese di cuccagna di Matilde Serao, un romanzo sulla rovina morale e sociale della comunità campana perseguitata dal gioco. Il Paese di cuccagna, un romanzo scritto dalla celebre scrittrice di adozione partenopea Matilde Serao, rappresenta una denuncia vera e propria della rovina morale e sociale della città di Napoli...
Il Caravaggio rubato in Sicilia nel 1969. Ci sarà una svolta? Nella notte tra il 17 e il 18 ottobre...
Ritorna la Traviata di Giuseppe Verdi al Teatro San Carlo di Napoli. “La reazione della gente che vede l’opera per...
Le bellezze di Ercolano e Pompei furono rese note da un’idea di Carlo III sovrano di Napoli, il quale diede il là per il neoclassicismo e lo stile ercolanese. Le bellezze di Ercolano e Pompei, due siti archeologici tra i più importanti al mondo furono conosciuti in Europa grazie ad...
Storia delle origini della città di Avellino tra miti e leggende come quella caccia al lupo. Tra Avellino e Benevento,...
Vyasa di Shibaji Bandopadhyay. Graphic novel bellissima, sulla Mahabharata, meraviglioso racconto epico indiano. Vyasa di Shibaji Bandopadhyay. Il pannello di...
Le Tre Grazie del Canova saranno esposte al MANN di Napoli, provenienti dal Museo di San Pietroburgo, nel prossimo mese di marzo 2019. Il celebre gruppo scultoreo realizzato da Antonio Canova arriverà in prestito dall’Ermitage della città russa, assieme ad altri capolavori dello scultore, per una mostra a lui dedicata. Le Tre Grazie del Canova...