Bullismo e cybercullismo: allarme da non sottovalutare. Quasi il 20% dei ragazzi è vittima di violenza fisica o virtuale.Conclusa la prima...
Intelligenza artificiale come bit trascendenti: un cammino verso l’auto-conoscenza. I bit trascendenti prendono vita grazie al nostro sguardo, che conferisce...
Marmeeting a Furore, negli scenari della costiera amalfitana. C’e’ chi in natura ha saputo dominare la capacità di volare per poter vedere dall’alto tutti gli altri esseri viventi (si pensi agli uccelli, ai pipistrelli e ad alcuni insetti) e chi invece, non potendo farlo, prova a saggiarne il brivido, lanciandosi...
Look-down di Jago: stupisce la scultura del bambino in Piazza del Plebiscito. Un’opera di dolente bellezza. Look-down di Jago: Quella...
Il prestigio della Marina Mercantile del Regno dei Borbone: Una grande storia. Marina Mercantile del Regno dei Borbone: Durante il...
Parigi, ovvero la ville lumiere. La meravigliosa città della luce. Parigi, capitale della Francia, centro economico mondiale della moda dell’arte e della cultura ha un potere attrattivo irresistibile. Città di artisti, poeti, filosofi, cantanti, è stata sempre aperta a tutte le novità di ogni settore. A Parigi è stato dato...
Parco sommerso di Baia: alla riscoperta delle sue meraviglie All’attenzione dei napoletani e dei turisti, sottoponiamo questo fine settimana il...
Ferdinando Sanfelice illustre e geniale architetto partenopeo, i cui 2 palazzi da lui realizzati, sono il simbolo di Napoli, sia...
Musei gratis, a Napoli, domenica 3 e dal 5 al 10 marzo 2019, nell’ottica del nuovo decreto firmato dal ministro della cultura Alberto Bonisoli, il quale ha introdotto altri giorni di ingressi gratuiti nelle strutture museali pubbliche d’Italia, per un totale di 20 giorni all’anno. Non solo domenica prossima 3 marzo, bensì...
Ospedale delle Bambole il potere del sogno che si rinnova. Dietro questa semplice ed allegorica titolazione, Ospedale delle bambole, si rivela...
El Libre del Coch, il primo libro di cucina di Ruperto da Nola. scritto in lingua catalana. Pubblicato nel 1520....
Napoli resiliente, potrà essere una città pronta alle nuove sfide urbane del futuro. Napoli è una città potenzialmente capace di rispondere e anticipare i cambiamenti imposti dalle pressioni di natura socio economica e ambientale, conservando quei valori che le conferiscono stabilità, rigenerando la propria memoria e il proprio sistema simbolico attraverso la...