Napoli fashion on the road: intervento a Run Radio, web radio dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. Napoli...
Visita guidata all’Archivio Bonelli, un meraviglioso e variegato viaggio in una Napoli inedita e misteriosa. L’Associazione Respiriamo Arte propone per...
Joan Miró al Palazzo delle Arti di Napoli con 80 meravigliose opere in mostra. Joan Miró al Palazzo delle Arti di Napoli dal 25 settembre 2019 al 23 febbraio 2020 Un’importante esposizione che mette in luce 80 opere originali del maestro Catalano, straordinario esponente del surrealismo. Sarà anche possibile ammirare...
World Press Photo Exhibition torna a Napoli nella prestigiosa cornice del MANN. World Press Photo Exhibition torna a Napoli: Presente...
Giornata Internazionale del caffè: la bevanda più amata nel mondo. Gli italiani sono dodicesimi, a livello internazionale, per consumo pro-capite....
Caseifici Agricoli, un interessante progetto: Incontro con Fabio Zicarelli, valente agronomo campano. Fabio Zicarelli agronomo e libero professionista, ci ha raccontato dell’esperienza Caseifici Agricoli, un progetto davvero interessante di sinergia tra i produttori agricoli nazionali. “Mi occupo nella mia libera attività di nutrizione animale, ma negli anni mi sono prefissato...
Launeddas: lo strumento tipico sardo, creato dall’eclettico maestro sardo Vinicio Sanna. Vinicio Sanna è un abilissimo suonatore oltre che produttore...
Il Molise non esiste per chi non sa vederlo: è una regione meravigliosa. Crono.news ha avuto modo di vivere un...
Napoli fashion on the road presenta la nuova tappa, con un reportage all'insegna dell'arte e del misticismo, nei Quartieri Spagnoli.
Napoli si accinge a celebrare il 180esimo anniversario della prima ferrovia d’italia. Per questa occasione la Fondazione FS italiane ha...
Mudita. Le esperienze personali del fondatore, Michal Kicinski, hanno avuto un impatto notevole sulla decisione di fondare l’azienda e...
Incredibile scoperta al Parco Archeologico di Paestum. Gli scavi nel sito della cittadina in provincia di Salerno, infatti, hanno riportato alla luce una testa di travertino. Incredibile scoperta al Parco Archeologico di Paestum: rinvenuta una testa di travertino, a quanto pare, di dimensioni reali. Probabilmente faceva parte di una decorazione...