Underground History: Il Borgo dei Vergini, a Napoli, cuore pulsante del rione Sanità, quartiere ricco di arte, bellezza e storia....
Con l’affermarsi dei social media siamo passati da un approccio comunicativo tipico dei media tradizionali, ovvero mono direzionale e asimmetrico (“io parlo tu ascolti, io scrivo tu leggi”) ad un approccio paritario e simmetrico. Nessuno ha più il monopolio sulla diffusione delle notizie.
L'ascolto, quindi è fondamentale per comunicare con efficacia sui social e assume un ruolo centrale già a livello di “agenda setting”. La famosa teoria, di Maxwell Mc Combs che, sostiene che i mass media predispongono quotidianamente, per il pubblico una programmazione precisa degli argomenti cui prestare attenzione. Ancora oggi gli studiosi, dibattono su quanto i media possano comunicare alle persone cosa è importante e cosa deve essere preso in considerazione.
Lost Continent of Mu, il continente perduto: Churchward ci parla di Lemuria. Tutti gli esseri erano profondamente riverenti verso Madre Terra. Lost Continent of Mu. Idee Meravigliose: Scoprire, Assistere, Partecipare. Questo il nome del progetto web della start-up italiana della comunicazione Curtis & Moore Italia e del web magazine Crono.news. Idee Meravigliose...
La vasta produzione artistica di Mario Vespasiani, ha visto negli anni una costante evoluzione di tecniche e stile, rimanendo fedele alla coerenza di un linguaggio visionario che nella simbologia e nel mondo spirituale ha sempre trovato campo aperto, per intuizioni e ispirazioni, lungo una personale direzione che parla di elevazione e conoscenza. Le sue opere fin dagli esordi hanno rappresentato gli aspetti del quotidiano descritti in chiave mistica e concettuale, dai volti ritratti ai paesaggi, dalle composizioni astratte agli still life, tutto sembra emanare una luce che non racchiude le figure in forme delimitate e immobili, ma le fa vibrare in spazi propri e in un’energia progressiva.
Digital transformation, la trasformazione digitale, è il cambiamento epocale della società, in particolare delle imprese, con l’arrivo della tecnologia digitale. Il digitale ha infatti profondamente rivoluzionato negli ultimi anni il modo di fare impresa: il web, i social media e qualunque altra interazione online hanno trasformato i processi di lavoro, fino anche al modo stesso in cui le persone pensano.
#MuseumMoment TikTok: il famoso social network punta sulla cultura. Oggi saranno riunite alcune delle istituzioni più iconiche del mondo in un evento globale LIVE che durerà per tutto il giorno. #MuseumMoment TikTok. Come piattaforma di intrattenimento globale, TikTok è un luogo che celebra l’espressione culturale e le arti, consentendo alle...
Bolivia Art: Carmen Julia Avila Zeballos, illustratrice boliviana di grande talento, sensibilità e versatilità. Idee chiare sul presente e sul...
Moai Easter Island: Terry Hunt, grande archeologo, ospite di Idee Meravigliose. Il dottor Hunt è uno dei maggiori esperti al...
Sanskrit Language: Antonia Ruppel, ricercatrice inglese, ospite di Idee Meravigliose. Autrice del libro The Cambridge Introduction to Sanskrit. Intervista in lingua italiana ed inglese. Sanskrit Language: Idee Meravigliose, Scoprire, Assistere, Partecipare. Questo il nome del progetto web della start-up italiana della comunicazione Curtis & Moore Italia e del web magazine...
Rice Terraces of the Philippine Cordilleras: incontro con l’archeologo Stephen Acabado. I meravigliosi terrazzamenti di riso si trovano nelle aree...
Loneliness in lockdown: essere felici imparando a stare da soli. “C’è un solo sentiero al mondo che nessuno può percorrere...
Vesuvian Villas: La Fondazione Ente Ville Vesuviane porta on line una delle sue principali attività, le visite guidate nelle mirabili, Villa Campolieto e a Villa delle Ginestre, due delle monumentali residenze gestite dall’Ente. Un’attenta regia e un’esperta guida, sono tra le principali caratteristiche organizzative, strutturate dalla fondazione che permetteranno al...