Polynesian Mythology books: Tahiti, miti, e leggende, raccontati da Martine Dorra. Video intervista in italiano, francese ed inglese. Polynesian Mythology...
How to play Ukulele. Incontro con due appassionate di ukulele: Tais ed Aseel. Tais è una dolcissima ragazza brasiliana ed...
Best Buddha Graphic Novel: incontro con l’illustratore indiano Rajesh Nagulakonda. Straordinario artista. Video intervista in italiano e inglese. Best Buddha Graphic Novel. Idee Meravigliose: Scoprire, Assistere, Partecipare. Questo il nome del nuovo progetto web della start-up italiana della comunicazione Curtis & Moore e Crono.news magazine. Idee Meravigliose è basato sulla...
Earth Energy and Climate Change. L’energia del pianeta sta cambiando. Simile al battito di un cuore, la frequenza di 7,83...
La porta della casa dei nonni si chiude per sempre. Uno dei momenti più tristi della nostra vita. Una volta chiusa quella porta non ci saranno più i familiari pomeriggi felici con zii, cugini, nipoti, genitori fratelli e sorelle.
Ve lo ricordate? Non era necessario andare al ristorante la domenica. Si andava a casa dei nonni. Durante le feste, la Nonna ci presentava, inguaribilmente, numerose e gustose pietanze e soprattutto bucava l’ozono con le sue fritture tradizionali, mentre il Nonno si dedicava magistralmente all’arrosto facendo fuoriuscire dai fornelli, un gradevole aroma che si espandeva per tutta la casa. La tavola era lunghissima e veniva apparecchiata all'uopo, nella stanza più grande.
Adesso la casa dei nonni è chiusa ed è rimasta soltanto la polvere. Un cartello vendesi. Nessuno la vuole quella casa. È vecchia. Probabilmente anche da ristrutturare. Oppure costa troppo. Nessuno può sapere quanto vale la casa dei nonni. La casa dei nonni non ha un valore.
Sardinia Archaeology. Giganti di Mont'e Prama in Sardegna: preziosi reperti della civiltà nuragica. La grande memoria del passato sardo, dimenticato nel tempo. La storia dei valorosi guerrieri nuragici.
Sardinia Archaeology. Le 38 statue rinvenute finora, tra arcieri, guerrieri e pugilatori in esposizione presso il Museo Archeologico di Cagliari e quello di Cabras ci narrano una storia che possiamo soltanto immaginare, ossia la storia dei valorosi guerrieri nuragici, delle tombe degli eroi, ma anche di città straordinarie situate in un immenso territorio ancora tutto da scoprire. Per chi non lo sapesse il Mont’e Prama, è il sito archeologico celebre in virtù del ritrovamento dei Giganti. avvenuto circa un quarantennio fa. Oggi sono state realizzate nuove scoperte, grazie a più moderne tecnologie in ambito geofisico, che ci fanno pensare all'esistenza di un enorme santuario o addirittura di una metropoli.
Creatività consapevole. I 10 studenti selezionati, seguiti dal docente Erminio Annunzi, si sono dedicati ad uno dei quattro temi del progetto: il paesaggio, il ritratto, il reportage e il nudo, cercando di abbinare creatività e competenza tecnica per raggiungere il risultato voluto attraverso l'attrezzatura fornita da Lomography: le classiche fotocamere medio formato Diana F+ e le pellicole Color Negative 120 400 ISO.
Carmine Valentino Mosesso scrive La Terza Geografia, prima raccolta di poesie del poeta contadino. Una bellissima pubblicazione da possedere. Mosesso...
Ecstatic Dance meaning. Praticare la danza estatica diverte e migliora la salute. Una pratica antica, riproposta in epoca moderna. Ecstatic Dance meaning. Le stelle. Questo è ciò che Karen Bond ricorda maggiormente dalla sua prima esperienza di danza estatica in una fattoria in Galles negli anni Ottanta. Ricorda anche i tamburi,...
Epistemologia, lo studio filosofico della natura, l’origine e i limiti dell’essere e dell’umana conoscenza.
Il termine deriva dal greco epistēmē ("conoscenza") e logos ("ragione"), e di conseguenza il campo è talvolta indicato come teoria della conoscenza. L'epistemologia ha una lunga storia all'interno della filosofia occidentale, a cominciare dagli antichi greci e proseguendo fino ai giorni nostri. Insieme alla metafisica, alla logica e all'etica, essa rappresenta una dei quattro rami principali della filosofia e quasi tutti i grandi filosofi hanno contribuito alla letteratura epistemologica.
Itihasa or Indian Mythology? Itihasa è una parola in lingua sanscrita non traducibile, per la quale non esiste una controparte...
Thai Pop Groups. 80 Kisses, album con sound anni ’80, dei Polycat Un prodotto di qualità della nota band tailandese, adatto ad un pubblico vasto di ascoltatori, da quelli cresciuti nell’era pre-internet ai fanatici degli smartphone. Thai Pop Groups. Nonostante il titolo eloquente del loro disco 80 Kisses, la...