Lego di cioccolato, costruisci e poi mangia! Ecco il food design. Nella classifica dei desideri di grandi e piccoli di...
Sagra del cuoppo napoletano a Saviano; l’evento si terrà nella cittadina in provincia di Napoli, in questo fine settimana. Si...
25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione InRosa, unitamente all’Associazione Codice Famiglia, con la collaborazione di Slow Food Agro nolano ed il Patrocinio Morale dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Nola si svolgerà a Nola in provincia di Napoli, presso il Convento di...
Focus sui Caseifici della Campania. Incontro con Ferdinando Parente, giovane imprenditore di un apprezzato caseificio in provincia di Napoli. Caseifici...
Apecar con forno a legna: un’invenzione partenopea per gustare la cosiddetta pizza a portafoglio, coperta da brevetto. Il suo inventore,...
Sagra della castagna e del fungo porcino a Roccamonfina in tutti i weekend di ottobre. La manifestazione giunta alla sua 42esima edizione come ogni anno propone stand eno-gastronomici in cui sarà possibile gustare le diverse specialità come la marmellata di castagna, le castagne sciroppate, nonché le immancabili e famose caldarroste. Inoltre ci saranno spettacoli,...
Italian tomatoes: Francesco Franzese, giovane amministratore unico di una nota azienda campana di conserve di pomodoro. Italian tomatoes: Nel nostro...
San Marzano Day: De Laurentiis benedice il pomodoro DOP Chi, se non un ospite di eccezione come il presidente del...
Giovanni Arvonio un giovane chef trentenne che si è fatto notare da chi ricerca una cucina espressiva ed identitaria. Taberna del Principe è la creatura di Giovanni Arvonio, a Sirignano, alle porte dell’Irpinia ed al confine con l’agro nolano. Un po’ una terra di mezzo che riceve la capacità di accogliere e comunicare...
Testa di moro, dolcissima squisitezza tutta partenopea, ha una storia. Testa di moro, una dolcissima squisitezza tutta partenopea, a cui...
Le sane abitudini alimentari e fisiche di una volta rappresentano solo un vecchio ricordo. Le sane abitudini alimentari e fisiche...
Spaghetti alla Gennaro, piatto tutto napoletano, amatissimo dal principe della risata. Questo alimento prelibato rappresenta la napoletanità e lo spirito della città partenopea. Un piatto assai semplice ma gustoso fatto di ingredienti facilmente reperibili come acciughe, origano, pomodorini e pane tostato. Esso fu ideato da un popolano in omaggio al Santo...