Stati Generali della Cultura a Napoli, ad ottobre, presso il Palazzo Reale
Stasera omaggio a Capodimonte, un evento speciale gratuito presso l’Osservatorio Astronomico, al fine di celebrare, come merita, il bicentenario dell’importante...
Lab Box. Tutti i fan della pellicola da oggi, possono sentirsi meno costretti alle loro camere oscure con l’annuncio di Lab-Box. Uno strumento portatile che consente lo sviluppo di rolli di pellicola da 135 mm e 120 mm in piena luce. Lab-Box é nato da un’idea di imprenditori italo svizzeri, la...
Visita guidata all’Archivio Bonelli, un meraviglioso e variegato viaggio in una Napoli inedita e misteriosa. L’Associazione Respiriamo Arte propone per...
Joan Miró al Palazzo delle Arti di Napoli con 80 meravigliose opere in mostra. Joan Miró al Palazzo delle Arti...
Launeddas: lo strumento tipico sardo, creato dall’eclettico maestro sardo Vinicio Sanna. Vinicio Sanna è un abilissimo suonatore oltre che produttore di strumenti tipici della Sardegna: pifferi Su Sulittu e Launeddas. Queste ultime hanno origini antichissime, basti citare la statuetta di fattura nuragica “Suonatore itifallico di Launeddas”, del VII-VI secolo a.C.,...
Napoli fashion on the road presenta la nuova tappa, con un reportage all'insegna dell'arte e del misticismo, nei Quartieri Spagnoli.
Incredibile scoperta al Parco Archeologico di Paestum. Gli scavi nel sito della cittadina in provincia di Salerno, infatti, hanno riportato...
La filosofia dell’essere sè stessi di Diogene il cinico, vissuto all’epoca delle Polis dell’antica Grecia. La filosofia dell’essere sè stessi tramandataci da Diogene, soprannominato anche il cane o il cinico, che fu contemporaneo del più popolare filosofo greco Platone, ancora oggi, a distanza di secoli e secoli, rappresenta la massima...
O’ ruoto o furno: il piatto dei giorni di festa della cucina e’ mammà a Napoli ed in Campania. O’...
Inaugurata a Napoli la prima libreria pubblica all’aperto. Al Vomero, infatti, in piazza Vanvitelli, è possibile, d’ora in poi, leggere...
Mostra dedicata alle opere della scuola di Posillipo, con ingresso libero, presso il Maschio Angioino. Nel famoso Castello del Maschio Angioino, a Napoli, si tiene una bellissima Mostra dedicata alle opere della Scuola di Posillipo, con ingresso gratuito. Castel Nuovo, pertanto, ancora una volta rappresenta il punto di riferimento dei...