Ritorna la Traviata di Giuseppe Verdi al Teatro San Carlo di Napoli. “La reazione della gente che vede l’opera per...
The space between, in uscita nelle sale il 4 maggio Udine. Nel cuore del Friuli Venezia Giulia, sullo sfondo di...
Primo Maggio 2017 numerosi eventi in programma a Napoli Nel cuore della “Campania felix”, contornata dall’incantevole golfo, si estende una città dall’apologetica bellezza, rimbombante del folklore della tradizione, culla di un opulento patrimonio artistico: Napoli. In occasione della festa dei lavoratori, il primo Maggio 2017, il capoluogo partenopeo non manca...
Rione Sanità, la casa dimenticata di Totò Un tempo, cuore pulsante della città di Napoli, oggi dimenticato dalle istituzioni,...
Famiglia all’improvviso Istruzioni non incluse Famiglia all’improvviso… Un film emozionante e coinvolgente di Hugo Gélin ormai campione di incassi in Francia e...
La subcultura degli Hipster, tipicamente costituita dai cosiddetti Millennials, che rappresentano coloro che sono nati tra i primi anni ’80 e i primi anni 2000 nel mondo occidentale, ha generalmente come stereotipo una comunità composta da giovani che risiedono principalmente in quartieri bene. Essa è ampiamente associata alla musica alternativa,...
Borghi italiani, un Viaggio alla loro scoperta È partita da Aquilonia l’idea di un progetto interregionale “Borghi-viaggio italiano” che ambisce...
La petizione a sostegno della candidatura “dell’Arte dei pizzaiuoli napoletani”, quale patrimonio immateriale dell’Umanità Unesco è stata firmata ad oggi,...
BarTales, racconti di bar. Nel 2013 nasce la prima rivista italiana gratuita che parla esclusivamente di bartending “il mondo liquido e affascinante del Bar”. BarTales una rivista interamente “costruita” a Napoli, distribuita online gratuitamente e dedicata alla cultura del Bar in tutti i suoi molteplici aspetti, è stata selezionata dalla giuria...
MM Lounge Restaurant. Prende vita da una idea brillante di Clarence Seedorf, grande campione di calcio, ex centrocampista e allenatore...
La Corte Suprema di Cassazione, ha emesso in questi giorni, una sentenza riferita ad una problematica, che risulta di forte attualità...
I fratelli Lumiere scelsero solo Napoli tra le città d’Italia per i loro film E’ con i Fratelli Lumière, definiti i padri della settima arte, che inizia la grande avventura della cinematografia intesa come spettacolo per intrattenere e realizzato con la proiezione di fotografie scattate in rapida successione che trasmettono allo spettatore...