Libro, Il (dis)piacere della lettura “Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge...
L’Armonia delle cose nascoste di Carlo Marrale, al PAN di Napoli “È bene prestare attenzione ai corpuscoli che vedi agitarsi...
I bassi napoletani: il ventre di Napoli tra storia e tradizione. “Case in cui si cucina in uno stambugio, si mangia nella stanza da letto e si muore nella medesima stanza dove altri dormono e mangiano; case i cui sottoscala, pure abitati da gente umana, rassomigliano agli antichi, ora aboliti,...
FUTURO REMOTO – CONNESSIONI rappresenta un’occasione speciale per far conoscere le nuove prospettive aperte dai più recenti risultati della ricerca...
Napoli. Palazzo Donna Anna, tra leggenda e tradizione «Il bigio palazzo si erge nel mare. Non è diroccato, ma non...
Il ministro dei Beni culturali e del Turismo, Dario Franceschini, commenta sui social la sentenza del Tar del Lazio che ha di fatto bocciato le nomine di sei dei venti direttori dei super musei:. «Il mondo ha visto cambiare in 2 anni i musei italiani e ora il Tar Lazio...
La Partita del Sole, un grande evento di solidarietà che si svolge a Napoli, L’Associazione “Calciatori Attori Italiani Onlus” ne...
Le donne all’attacco durante le 4 giornate di Napoli. Le donne, la forza. Napoli fu tra le prime città italiane...
Mandala, ogni cosa che fa il potere del mondo è fatta in cerchio… “Ogni cosa che fa il Potere del Mondo è fatta in cerchio…La vita di ogni uomo è un cerchio dalla fanciullezza alla fanciullezza …[Alce Nero, sciamano della famiglia Lakota Sioux nell’America del Nord]. Quante volte vi sarà...
Futuro Remoto si è concluso. Enorme l’affluenza di pubblico registrata, circa 250.000, i visitatori che hanno partecipato alla manifestazione, consacrandone il successo...
PROGETTO #CON il grande cuore della città di Napoli. Al centro del villaggio di Futuro Remoto in Piazza del plebiscito...
il 30 maggio 2017 u.s., nel Salone dell’ Istituto Alberghiero Statale “Cappello” di Piedimonte Matese, il Dirigente scolastico, prof.ssa Filomena Rossi, ha presentato l’evento “ Saperi e Sapori ”. Direttamente dal passato verso il nostro futuro”. Con l’occasione è stato assegnato il Premio Cappello d’oro prima edizione. Il Premio Cappello d’oro, è il...