Il gabbiano Jonathan Livingston: trovare uno scopo nella propria vita. Grande best-seller pubblicato nel 1970. Pubblicato per la prima volta...
Christine Mangala Frost: Induismo e Cristianesimo Ortodosso a confronto. Focus sul libro The Human Icon: A Comparative Study of Hindu...
Lakshman Khadapkar: talento puro, con la natura nel cuore e nello stile. Oggi più che mai è fortemente concentrato nel campo del Graphic Design. Lakshman Khadapkar: Talento cristallino, eccezionale creatività e tanta voglia di innovazione. Parliamo di Lakshman Khadapkar, un illustratore e grafico freelance, che vive e lavora a Mumbai,...
Enea Kokaj: architetto e illustratore albanese con la passione per i Manga. Talento cristallino ed idee molto chiare. Abbiamo avuto...
L’uovo di Virgilio: la grande leggenda a Castel dell’Ovo, Napoli. L’uovo cosmico è un simbolo importante nei miti della creazione....
Siamo fiori dello stesso giardino: raccolta di racconti per unire Italia e Cina, edito Fiori d’Asia Editrice. Siamo fiori dello stesso giardino è un’antologia di racconti appena uscita in libreria, edita dalla bresciana Fiori d’Asia Editrice, giovane e innovativo marchio editoriale specializzato in letteratura orientale e cinese, diretto dalla sinologa...
Kanokwan Hunsaree, artista tailandese di finissima sensibilità e grandi qualità. Si è appena laureata in Sequential Design & Illustration presso...
Martin Luther King: Let Freedom Ring. Una splendida graphic novel edita Campfire. Un’ampia panoramica storica della storia afroamericana fino alle...
Cecità di Jose Saramago: realtà distopica di un romanzo agghiacciante. José Saramago ha vinto il premio Nobel per la letteratura nel 1998. Cecità di Jose Saramago: Una malattia si diffonde in una città senza nome. Ha un solo sintomo: la cecità. Viene senza fanfare, dolore, o avvertimento. Un attimo prima...
Anya Surgan: artista di grande valore, dallo stile etereo ed onirico. Volontà incessante di lavorare sull’emozione e sulla bellezza delle...
Sundae Kids, i tempi dell’amore romantico non sono finiti! Secondo l’opinione di molti, invece questi non sono più i tempi...
Guesthouse for Ganesha: il dio indù nel romanzo di Judith Teitelman. Viaggio nella Germania nazista degli anni ’20 e ’30. Ci siamo profondamente immersi nella lettura di Guesthouse for Ganesha, romanzo d’esordio di Judith Teitelman. Judith ha iniziato la sua carriera nel settore non profit nel 1983, e nel 1990...