Il Fanciullino di Pascoli: ascoltare il bambino che è dentro di noi. “…ma noi invecchiamo, e lui rimane giovane; nuovi desideri...
Daido Moriyama. La prima sensazione provata, quando mi sono imbattuto nelle immagini del grande fotografo giapponese, attraverso una sua pubblicazione fotografica è stata narcolettica.
Mi sono confuso e perso nei “non luoghi” protagonisti dei suoi spazi e nelle atmosfere turbinanti e fumose, molto contrastate del suo bianco e nero, quasi stordito anche del fatto che la mia mente non riusciva a comprenderne il senso. Io semplicemente non ho capito. I suoi scatti sembravano un mucchio di istantanee casuali e non intenzionali. La maggior parte delle foto di Daido Moryama non erano molto interessanti anzi sembravano piuttosto noiose.
Sculture di draghi: Umberto Mulignano, artista napoletano e le sue opere che curano l’anima. Sculture di draghi: Umberto Mulignano è un artista napoletano. L’ho conosciuto una mattina ai tavoli di un caffè-libreria del centro storico di Napoli. Mi incuriosì subito quello che stava facendo: scriveva i testi per un’opera che...
Dendera Light in Egypt: il significato del fitto mistero ancora irrisolto. Si tratta di un sole o di un’arcaica forma...
Ashwin Sanghi The Rozabal Line: romanzo storico di grande originalità. Lavoro eccezionale dell’autore salutato come il “Dan Brown indiano”. Ashwin...
Le vibrazioni del Sanscrito: una lingua arcaica che si proietta nel futuro. Il corpo sottile della vibrazione sonora sanscrita si riferisce al corpo mentale e al corpo sottile o astrale in generale. Le vibrazioni del sanscrito: Esiste un linguaggio in cui la luce spirituale si riflette attraverso il suono, la...
Dolmen della Chianca: in Italia ed in Europa, un unicum di grande bellezza. Dolmen della Chianca: Un dolmen è un...
Ray Bradbury, il suo contributo al panorama letterario e al nostro immaginario collettivo lo ha reso uno degli scrittori più noti del nostro tempo. In qualità di maestro narratore, campione della libertà creativa, visionario dell'era spaziale e guardiano del cuore umano, è stato accolto da milioni di persone in molte generazioni e in tutti i ceti sociali. Quest'anno ricorre il suo centenario.
Peter Lindbergh - il simbolo definitivo della fotografia di moda nel mondo, un ricordo della figura di artista e uomo ad un anno dalla sua morte. crono.news
Lida Sharifi Nik, artista iraniana di straordinarie capacità. Vive a Teheran, ed è una fonte inesauribile di ispirazioni.
Thomas the Apostle: romanzo sul viaggio dell’apostolo Tommaso in India. Un gran bel libro scritto da Barbara Bode Snyder. Thomas...
Una leggenda napoletana: il mito di Colapesce, mezzo uomo e mezzo pesce. Il mito di Colapesce rappresenta una leggenda napoletana tra le più celebri, che fa parte della cultura del meridione della nostra penisola così popolare da essere conosciuta in diverse versioni. La storia di Colapesce è quindi un’antica credenza che...












