Angitia Goddess. Angitia (il nome latino dell'osco Anagtia), è una dea osca guaritrice e serpente che era particolarmente venerata da alcune popolazioni osco-umbre, ed in particolare dai Marsi; un popolo italico che viveva a est di Roma sui monti Appennini (a volte chiamati da loro i Colli dei Marsi) e che parlava un dialetto sabellico. Era famosa per la sua capacità di guarire coloro che erano stati avvelenati, specialmente quelli morsi dai serpenti, e si diceva che avesse il potere di uccidere i serpenti attraverso incantesimi. Gli stessi Marsi condividevano la sua reputazione di guaritori, maghi e incantatori di serpenti, e infatti fino ad oggi i Serpari, o cacciatori di serpenti della zona, sono tenuti in grande considerazione. Nella Roma del I secolo d.C., i Marsi erano considerati guaritori e indovini e la loro terra era considerata un focolaio di stregoneria.
Il Teatro Greco-Romano Neapolis, uno dei più importanti teatri di Napoli, in occasione delle giornate europee del Patrimonio culturale, riaprirà...
Best microscopes in the world: Bresser rivela meraviglie microscopiche. Scoprendo la bellezza di un pomodorino. Best microscopes in the world. Poco tempo fa, qui nella città di Napoli dove attualmente risiedo, ho deciso di dedicarmi a quel passatempo che più di ogni altro mi riempie di gioia – l’uso di...
Gian Maria Tosatti, artista visivo che ha trasformato le strutture di Napoli abbandonate a se stesse
Gian Maria Tosatti, 38enne artista romano visivo ha trasformato le strutture di Napoli abbandonate a se stesse. Sono già sette...
La conquista del Sud, un libro indispensabile per ogni cittadino meridionale. La conquista del Sud, il Risorgimento nell’italia meridionale di...
Settembre al Castello 2019 Quattro giorni di teatro ed emozioni all’ombra dell’affascinante scena teatrale di un castello, programmati nell’ambito di Estate a Napoli 2019 Settembre al Castello 2019. E’ un “palcoscenico vuoto”, un’affascinante e versatile scena teatrale, il Maschio Angioino di Napoli, che, per il secondo anno, sarà sfondo naturale...
Neapolis e le radici Greche: capacità di conservare l’identità Greca. Fondata nel 700 a.C. da coloni greci provenienti da Cuma,...
Museo Civico gente senza storia, di Altavilla Irpina, in provincia di Avellino, una struttura speciale che racchiude l’identità e la...
Brividi d’estate al Castello, da mercoledì 5 settembre, a Napoli, al Maschio Angioino. Si tratta di una quattro giorni, fino a domenica 9, all’insegna del teatro e delle emozioni nel suggestivo sfondo dello scenario della fortezza partenopea, nell’ambito degli spettacoli organizzati per Estate a Napoli 2018. La direzione artistica dell’evento organizzato...
Alessandro Siviglia, giovane artista campano contemporaneo e moderno, vanto della città di Salerno. Alessandro Siviglia, nato a Salerno trentacinque anni fa,...
Sundae Kids, i tempi dell’amore romantico non sono finiti! Secondo l’opinione di molti, invece questi non sono più i tempi...
Traveling in Fiji: vivere la bellissima usanza locale del Kava. Un viaggio di straordinaria bellezza. Traveling in Fiji. Quando si intraprende una vacanza alle Fiji, l’esperienza delle usanze locali è una priorità assoluta in molte liste dei vacanzieri. Per gli adulti, godersi la tradizionale cerimonia del kava sarà il momento...