Vissi d’arte 2018, rassegna teatrale sulla vita dei più grandi pittori, torna a Napoli, da stasera, al Chiostro del Convento...
Bhagavad and Judgemental Attitude. Trasferire positività agli altri. Le nostre critiche possono alienare o addirittura inimicarsi coloro che, con fatica...
Il duale dell’antica lingua greca: La lingua perduta dell’amore. Una guida senza tempo per trovare la pienezza. Il duale. Nell’antica lingua greca, esiste una categoria grammaticale chiamata “duale” che porta un profondo significato romantico. Mentre il singolare denota un individuo e il plurale un gruppo, il duale si riferisce specificamente...
The Couple in a Cage Guillermo Gómez-Peña: critica al colonialismo occidentale. Performance artistica del 1992-1993 dei due artisti Guillermo Gómez-Peña...
Festival Letterario Procida racconta sull’isola del golfo partenopeo, fino a domenica 10 giugno. L’evento ideato e diretto dalla scrittrice Chiara...
Straordinaria scoperta al Parco Archeologico di Cuma: risale alla luce una nuova tomba raffigurante un banchetto, in virtù di una complessa attività di scavo da parte del gruppo guidato da Priscilla Munzi, ricercatrice del Centre Jean Bérard CNRS – École française de Rome e da Jean-Pierre Brun, professore del Collège...
La XIV Giornata Nazionale Trekking Urbano Napoli 2017, organizzata dal Comune, quest’anno sarà dedicata ai misteri e le leggende- L’evento...
Mostra del pittore russo Marc Chagall dal 15 febbraio al 30 giugno 2019, a Napoli, Basilica di Pietrasanta. L’artista presenterà...
La porta della casa dei nonni si chiude per sempre. Uno dei momenti più tristi della nostra vita. Una volta chiusa quella porta non ci saranno più i familiari pomeriggi felici con zii, cugini, nipoti, genitori fratelli e sorelle.
Ve lo ricordate? Non era necessario andare al ristorante la domenica. Si andava a casa dei nonni. Durante le feste, la Nonna ci presentava, inguaribilmente, numerose e gustose pietanze e soprattutto bucava l’ozono con le sue fritture tradizionali, mentre il Nonno si dedicava magistralmente all’arrosto facendo fuoriuscire dai fornelli, un gradevole aroma che si espandeva per tutta la casa. La tavola era lunghissima e veniva apparecchiata all'uopo, nella stanza più grande.
Adesso la casa dei nonni è chiusa ed è rimasta soltanto la polvere. Un cartello vendesi. Nessuno la vuole quella casa. È vecchia. Probabilmente anche da ristrutturare. Oppure costa troppo. Nessuno può sapere quanto vale la casa dei nonni. La casa dei nonni non ha un valore.
Polynesian navigators and canoes. Polinesiani, popolo di eccezionali navigatori. Custodi di straordinarie conoscenze, tutt’oggi oggetto di studio. Polynesian navigators and...
Progetto ArteinScala: il noto artista ed illustratore madonnaro Gianluca Biscalchin è stato a Napoli per il piano di valorizzazione urbana...
La scrittura di Jack Kerouac: il padre della Beat Generaton. Fu autore della teorizzazione della “prosa spontanea”. Scrittura di Jack Kerouac. Jack Kerouac è una figura centrale della letteratura del Novecento. Padre riconosciuto della Beat Generation, ci ha regalato capolavori come On the Road, entrati nell’immaginario collettivo. Ma al di...