Origini della festa di Piedigrotta di Napoli, passando tra storia e leggenda. La manifestazione si rifà alle feste ed ai...
Acquafrescaio a Napoli dal 1836, in uno scorcio bellissimo, nei pressi di Piazza Trieste e Trento. Una tradizione di straordinaria...
Ermafroditismo: tra mitologia greca e mondo dei pesci. L’ermafroditismo è una strategia riproduttiva vantaggiosa per alcune specie di pesci. Ermafroditismo: Ermafrodito era il dio degli ermafroditi e degli effeminati. Era annoverato tra gli alato-dei dell’amore conosciuti come Eroti. Ermafrodito era figlio di Ermete e Afrodite, gli dei della sessualità maschile...
The Couple in a Cage Guillermo Gómez-Peña: critica al colonialismo occidentale. Performance artistica del 1992-1993 dei due artisti Guillermo Gómez-Peña...
Tension Headaches: Mu Yuchin suggerisce rimedi per il mal di testa e dolore al collo. Il Maestro Mu Yuchin vive...
Miki Asai una fotografa di talento nella macro fotografia. Il suo lavoro è quello di raccontare il mondo bellissimo delle piccole cose. Miki Asai una fotografa di talento specializzata nella macro fotografia. Il suo lavoro come afferma, “è quello di raccontare con le immagini il mondo bellissimo delle piccole cose”....
Posticipo 21esimo turno di serie A: Juventus vs Genoa 1-0, i bianconeri, con il successo sui rossoblù, maturato dopo pochi...
Il Jazz Italiano quest’anno si fa in quattro e si trasforma in “Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma”....
Le Tre Grazie del Canova saranno esposte al MANN di Napoli, provenienti dal Museo di San Pietroburgo, nel prossimo mese di marzo 2019. Il celebre gruppo scultoreo realizzato da Antonio Canova arriverà in prestito dall’Ermitage della città russa, assieme ad altri capolavori dello scultore, per una mostra a lui dedicata. Le Tre Grazie del Canova...
La Gaiola, grande splendore nel cuore di Posillipo. La gente di Napoli la chiama l’isola maledetta. La gente di Napoli...
Svolta nelle indagini sull’incendio al Parco del Vesuvio che ha distrutto più di diecimila metri quadrati di parco. Grazie ad...
Gigi Proietti, romano, attore istrionico di teatro, cinema e tv, regista, doppiatore, direttore artistico, cantante e soprattutto grande affabulatore, protagonista di grandi successi. La sua voce si spegne in un momento drammatico per il teatro, con i palchi costretti al silenzio dall'emergenza della terribile pandemia.












