In Molise arriva il reddito di residenza attiva, 700€ il contributo mensile per coloro i quali decideranno di stabilirsi nella...
Piano di Sorrento tra le venti più belle cittadine italiane. Questo il responso del noto sito di viaggi Skyscanner. Piano...
Inaugurata a Napoli la prima libreria pubblica all’aperto. Al Vomero, infatti, in piazza Vanvitelli, è possibile, d’ora in poi, leggere gratuitamente. Prima libreria pubblica all’aperto: Ottime notizie per gli appassionati della lettura residenti nella città partenopea; da sabato scorso, nel quartiere Vomero, in piazza Vanvitelli è aperta la prima libreria...
Mostra dedicata alle opere della scuola di Posillipo, con ingresso libero, presso il Maschio Angioino. Nel famoso Castello del Maschio...
Valle del Sele: un territorio da vivere, tra natura, benessere ed avventura. Un’area splendida della nostra Regione Campania. Affascinante introdurre...
Educazione ambientale nuova materia di studio nelle scuole italiane; a darne l’annuncio è stato lo stesso Ministro dell’Ambiente Sergio Costa. L’Educazione ambientale entra nelle scuole d’Italia. La nuova materia farà dunque il suo debutto trai banchi a cominciare dal prossimo anno scolastico 2020/21. Lo stesso Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha...
Festa del fiordilatte di Agerola, nel weekend in arrivo, nelle frazioni di Pianillo, Bomerano e S. Lazzaro. Torna in questo...
Gran successo, a Sorrento, della Mostra dedicata ad Henri Matisse, apertasi il 15 giugno scorso ed in proseguimento fino al...
Green Economy: sono napoletani gli studenti che hanno portato a termine il primo percorso di Laurea triennale. Green Economy: Roberto Di Ruocco, Ludovica Famularo, Angelo Pettrone ed infine Rosita Puca sono i primi quattro studenti napoletani a conseguire questo neo dottorato specifico. Napoli, checché se ne dica, riesce sempre a...
Cinema all’aperto gratuito al Real Bosco di Capodimonte. Le proiezioni partiranno questa sera e si concluderanno domenica 28 luglio 2019,...
Perchè il famosissimo piatto della immensa tradizione gastronomica napoletana si chiama "La Genovese"?
Andrea Camilleri e Luciano De Crescenzo: l’Italia piange i suoi giganti. Difficile esprimere il dolore per la perdita di due straordinari scrittori come Andrea Camilleri e Luciano De Crescenzo. Sentiremo enormemente la mancanza di questi due “grandi amici degli italiani”, in un mondo sempre più povero di cultura, di bellezza...












