Casting a Napoli: si ricercano ballerini, ballerine e figuranti. Selezioni presso il Teatro Sannazaro. Casting a Napoli: Si ricercano ballerini,...
The Spark Creative Hub: apre a Napoli un’innovativa libreria. Uno spazio multifunzionale legato al mondo dei libri, del design e...
Etruschi e il MANN, attesissima mostra a Marzo al Museo Archeologico di Napoli. percorso espositivo, pensato dall’archeologo Valentino Nizzo e promosso dal MANN in collaborazione con Electa. “È davvero sorprendente pensare che la stessa regione dell’Italia centrale, nella forma dell’antica Etruria e della Toscana moderna, ben due volte sia stata...
Canon Canonet la storia di una grande fotocamera a telemetro. Gioiello classe 1961. Canon CANONET. Nel gennaio del 1961, Canon...
L’equazione di Dirac: la cosiddetta equazione dell’amore. La fisica quantistica incontra i sentimenti umani. Il grande fascino dell’equazione di Dirac....
Giornata internazionale della guida turistica. Si celebra dal 1990, anno in cui la World Federation of Tourist Guide Associations la istituì per la prima volta. Si celebra oggi la Giornata internazionale della guida turistica. Ottima occasione per ricordare l’importante traguardo raggiunto dalla Campania nel 2019: si tratta della regione italiana...
Focus sui Caseifici della Campania. Incontro con Ferdinando Parente, giovane imprenditore di un apprezzato caseificio in provincia di Napoli. Caseifici...
Evento moda Demetra: Si avvicina il 22 febbraio, giorno dell’attesissimo evento moda “Demetra”, presso il Real Museo Mineralogico di Napoli....
Specdrums, trasformare i colori in musica è possibile, grazie a dei particolarissimi anelli smart. Specdrums: Si tratta di un particolarissimo anello smart, da usare singolo in coppia, che vi permette di trasformare i colori in musica. Ebbene si! In che comodo? Al suo interno sono presenti accelerometro, per distinguere “tocco”...
Amedeo Colella. “E’ quatto stagione e Napule”: lo scrittore “napoletanista” si presenta con un nuovo spettacolo, al Teatro Acacia di...
La battaglia navale di Cuma del 474 a.C.: scontro tra etruschi e siracusani. Un conflitto che segnò negativamente la storia...
Museo Campano di Capua: uno scrigno di preziosissimi tesori, dove è possibile riscoprire millenni di storia della nostra terra. Uno scrigno, purtroppo sottovalutato e poco pubblicizzato, dove è possibile riscoprire millenni di storia della nostra terra. Si tratta del Museo Campano di Capua, che vanta esposizioni di grande valore. E...