Vele d’epoca 2018, 15esima edizione, ritorna nel golfo partenopeo dal 28 giugno al primo luglio prossimi. La manifestazione organizzata dal...
Nikonos, la mitica fotocamera che per anni è stata sinonimo di fotografia subacquea e rugged. La sua creazione fu dovuta all’esploratore subacqueo e ambientalista francese Jacques Cousteau.
Chiesa di Santa Croce e Purgatorio, piazza Mercato, Napoli, edificio quasi millenario che vide la decapitazione di Corradino di Svevia nel lontano 1268. Da anni, tuttavia, è chiusa al pubblico ed è accessibile solamente in rarissime occasioni. Assieme alla chiesa di Sant’Eligio Maggiore, e la Basilica del Santuario di Santa...
Egypt Novels: Il velo di Iside, bellissimo romanzo storico Fiorella Franchini. Una storia romantica ed avventurosa che regala un accurato...
Parte la caccia al biglietto per la doppia sfida ai bianconeri. E’ già caccia al biglietto per le due sfide...
Velletri, provincia di Roma: una palazzina salta in aria a causa di una fuga di gas, causando il ferimento di tre persone di cui due che erano sepolti sotto le macerie. Sfiorata la tragedia a Velletri in provincia di Roma, dove, ieri pomeriggio, verso le 6, una palazzina sita in...
Ritorna a Napoli, dal 18 al 23 febbraio, l’evento DeGusta Sapori e Tipicità della tradizione. La manifestazione sponsorizzata dal Comune della...
Ripples. Esploriamo le profondità filosofiche del testo del brano dei Genesis, traducendo i temi universali della canzone in riflessioni profonde.
La nostra analisi si concentra sui grandi temi esistenziali presenti nel brano: l'impermanenza della bellezza, il flusso irreversibile del tempo, e l'importanza dell'accettazione del cambiamento come parte naturale della condizione umana...
Megaliths in Sardinia: i nuovi itinerari turistici della meravigliosa Sardegna. Nei mesi a ridosso della pandemia, la Sardegna ha visto protagoniste donne che si sono letteralmente reinventate in ambito lavorativo, creando, in base alle proprie abilità, percorsi turistici decisamente non convenzionali intorno ai siti storici dell’isola. Megaliths in Sardinia. L’archeologia...
Iginio Massari, il noto maestro pasticciere italiano afferma: “Se non ci fossero i napoletani bisognerebbe inventarli”. L’illustre personaggio televisivo scrive...
Amarcord: Spal vs Napoli, andando indietro con la memoria, ai trascorsi tra emiliani e campani, in quel di Ferrara, non...
Stadio Ciro Vigorito di Benevento : dopo il benestare della Commissione partono i lavori di ampliamento. Riguardo alla situazione dello Stadio Ciro Vigorito di Benevento, la Commissione per i pubblici spettacoli, riunitasi ieri pomeriggio in prefettura, ha dato il proprio benestare per l’inizio dei lavori di ampliamento nell’impianto sportivo della città...