Etruscan Museum Italy. Musei Etruschi.Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano: Gli Etruschi di Frontiera. Un patrimonio culturale di immenso valore. JOIN...
Detachment/Distacco. Attachment and detachment. Il distacco non nasce perché decidiamo di staccarci. Nasce da una profonda comprensione della sofferenza/stress e ne è la causa. Quando il nostro giocatore d'azzardo capisce finalmente che il gioco d'azzardo porta alla sua rovina, potrebbe distaccarsi da questa abitudine. Lo fa cadere, lo abbandona, lo mette giù.
European Grand Tour: La Rivoluzione Francese segnò la fine di un periodo straordinariodi viaggi e di illuminazione per i giovani europei, soprattutto inglesi. Le giovani élite inglesi del XVII e XVIII secolo trascorrevano spesso da due a quattro anni in giro per l'Europa nel tentativo di ampliare i loro orizzonti e di conoscere la lingua, l'architettura, la geografia e la cultura in un'esperienza nota come Grand Tour. Il Grand Tour, che si concluse solo alla fine del XVIII secolo, iniziò nel XVI secolo e acquistò popolarità nel corso del XVII secolo.
Ancient Sicily. Sicani, i primi abitanti della Sicilia. Insediamenti risalenti all’ 8000 a.C. Presenti in tale epoca anche con disegni...
Equazione dell’amore, Equazione di Dirac, ne Il ritratto di Dorian Gray. Il noto romanzo dello scrittore irlandese Oscar Wilde, utile...
San Gennaro Catacombs. Le Catacombe di San Gennaro a Napoli. Una meravigliosa esperienza di bellezza, che trasuda arte e storia. San Gennaro Catacombs. Non c’è cosa a Napoli, anche la più piccola che non trasudi storia, bellezza ed arte. Ogni suo vicoletto, angolo, palazzo e pietra custodiscono e raccontano testimonianze...
Etruscans novel: romanzo storico sugli Etruschi intitolato Lituus.Un viaggio, tra storia e misticismo, nel misterioso mondo degli Etruschi. Etruscans novel. Focus...
Angitia Goddess. Angitia (il nome latino dell'osco Anagtia), è una dea osca guaritrice e serpente che era particolarmente venerata da alcune popolazioni osco-umbre, ed in particolare dai Marsi; un popolo italico che viveva a est di Roma sui monti Appennini (a volte chiamati da loro i Colli dei Marsi) e che parlava un dialetto sabellico. Era famosa per la sua capacità di guarire coloro che erano stati avvelenati, specialmente quelli morsi dai serpenti, e si diceva che avesse il potere di uccidere i serpenti attraverso incantesimi. Gli stessi Marsi condividevano la sua reputazione di guaritori, maghi e incantatori di serpenti, e infatti fino ad oggi i Serpari, o cacciatori di serpenti della zona, sono tenuti in grande considerazione. Nella Roma del I secolo d.C., i Marsi erano considerati guaritori e indovini e la loro terra era considerata un focolaio di stregoneria.
Shamanic drumming: la grande forza curativa delle percussioni. Il drumming sciamanico o guarigione ritmica si basa sulla legge naturale della risonanza per ripristinare l’integrità vibrazionale del corpo, della mente e dello spirito. Shamanic drumming.Che tu sia un fan dell‘R&B, del Rock and Roll, dell’Opera, dei nativi americani, degli indiani o...
Mother Goddess Statue. La Dea Madre di Turriga, in Sardegna, risalente al IV millennio a.C. è considerata la più bella...
Meaning of Om: Il significato di Om tra Vedanta e Handpan. Intervista podcast al Maestro Vedanta Bhaskar Ramachandran ed al...