David Bowie. Al Palazzo delle Arti di Napoli, la mostra del fotografo Andrew Kent che racconta l’incontro con l’artista e svela l’inizio della loro collaborazione e l’avventura europea.
David Bowie: the passenger. By Andrew Kent. E' stata inaugurata, al Palazzo delle Arti Napoli in via dei Mille, la mostra David Bowie: the passenger. By Andrew Kent che rimarrà in esposizione sino a fine gennaio 2023. In occasione del vernissage di presentazione, al cospetto di autorità, tra cui Massimo Pacifico, responsabile area cultura del Comune di Napoli, ospiti e giornalisti, il fotografo Andrew Kent, in streaming video, ha raccontato l’inizio della sua avventura professionale con l’artista e spiegato il lato privato ed umano di David Bowie con il quale ha collaborato assiduamente per oltre 4 anni, accompagnandolo nel tour europeo che segnò la rinascita artistica del cantante inglese.
White Horse Meaning & Symbolism: simbolismo del cavallo bianco. Nessun animale ha contribuito alla diffusione della civiltà quanto il cavallo....
Shinrin-Yoku Forest bathing: la bellezza del bagno nella foresta. Lasciate che sia il vostro corpo a guidarvi. Ascoltate dove vuole portarvi. Seguite il vostro naso e prendetevi il vostro tempo. Shinrin-Yoku Forest bathing. Sappiamo tutti quanto ci faccia sentire bene stare in natura. Lo sappiamo da secoli. I suoni della...
Napoli Svelata. Napoli fashion on the road presenta un nuovo concept, attraverso un reportage all'insegna del velo, dei simbolismi numerici e della gastronomia.
Napoli Fashion on the road, è il format internazionale, nato nel 2016, che immerge la moda nella storia e nella cultura millenarie dei luoghi della città di Parthenope. Il fashion si mescola alla cultura, all’enogastronomia, alla religione, alle tradizioni e alle infinite altre sfumature della città e diventa un mezzo efficace di marketing territoriale, lo strumento “pop” per eccellenza di divulgazione di infiniti altri contenuti. Lo spettatore scopre tradizioni, aneddoti e leggende che spaziano dalla storia all’arte, passando per la religione, la superstizione e l’esoterismo.
Nature and Wellbeing. La natura nutre il nostro benessere. La ricerca scientifica rivela che gli ambienti possono aumentare o ridurre...
Bhagavad and Judgemental Attitude. Trasferire positività agli altri. Le nostre critiche possono alienare o addirittura inimicarsi coloro che, con fatica e dedizione, stanno cercando di fare qualcosa di buono anche in mezzo alla disfunzionalità. Bhagavad Gita and Judgemental Attitude. Oggi più che mai, occorre avere uno spiccato senso di responsabilità...
Pompei Street Festival, dal 22 al 24 settembre, con incontri musicali live, un concorso cinematografico di corti e mostre di fotografia.
Pompei. Duemila anni di storia, dai graffiti alla street art, questo il leitmotiv che collega la città antica a quella moderna di Pompei che la manifestazione Pompei Street Festival intende promuovere. Sono stati quattro gli street artist, l’argentino Bagnasco, l’iraniana Run, l’olandese Gomad e il canadese Johnston, che con le loro opere all’interno del parco Archeologico degli scavi hanno realizzato un ponte virtuale, sulle ali dell’arte, tra il passato ed il presente.
Sci-Fi Fish Man Liegarnes. L’uomo pesce di Lierganes, in Spagna. Realtà o fantascienza? Sci-Fi Fish Man Liegarnes. Situato nella comunità...
Vedanta and Kant Philosophy. Focus sulle analogie filosofiche. Lo studioso Paul Deussen ha sostenuto che l’insegnamento di Kant, secondo cui “il mondo ci rivela solo le apparenze e non l’essere delle cose in sé”, è esattamente uguale a quello di Sankara, maestro di filosofia Vedanta. Vedanta and Kant Philosophy. Cent’anni...
Campania Libri Festival, dal 29 settembre a Palazzo Reale di Napoli. Dal prossimo 29 settembre fino al 2 ottobre, avrà...
Devastante Una tattica chiave era quella di posizionare gli arcieri dietro i legionari. Da lì, lanciavano bombardamenti indiretti che scompigliavano...
The Memory Police Yoko Ogawa: la terrificante Polizia della Memoria. La Ogawa ambienta il libro su un’isola senza nome, dove gli oggetti vengono “fatti sparire” sia fisicamente che nella mente degli abitanti. The Memory Police Yoko Ogawa. A prima vista, “La polizia della memoria”, pubblicato originariamente in Giappone nel 1994...