Takis: Vaccino italiano Coronavirus. Incontro con il Prof. Paolo Ascierto dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Fondazione G. Pascale”. Video intervista in...
Le edicole di Napoli raccontate in foto in una mostra al PAN. Le edicole votive rappresentano la storia di Napoli,...
Capire il rapporto tra Leopardi e Napoli: riflessioni e approfondimenti. Connessione tra scritti e vita vissuta. Nascere e crescere a Napoli significa vivere tra storia, cultura e contraddizioni, dove tutto si fonde in un’esperienza particolare. Attraverso alcune opere di Leopardi, provo a immaginare come il suo pensiero possa aver dialogato con...
Vita longeva. Siamo destinati ad avere una vita lunga? Dovremo, secondo gli scienziati guardare a i nostri genitori, ma anche...
Il romanzo di Susan Vreeland, su Artemisia Gentileschi. Il coraggio di una donna la cui unica colpa è quella di...
La dieta dei Templari: ecco spiegato il mistero della loro longevità In un’epoca medievale nella quale il periodo medio vitale poteva oscillare i 25 e i 40 anni, i rappresentanti dell’ordine dei cavalieri Templari riuscivano a raggiungere con molta facilità il doppio dell’età anche se in realtà non superavano i 70 anni....
Babbinmoto, la manifestazione solidale a favore dei piccoli ricoverati del Santobono-Pausillipon di Napoli. I partecipanti appassionati di moto di ogni...
Sedicesimi Europa League: dall’urna di Nyon esce Napoli vs Lipsia, prima al San Paolo a febbraio 2018. La formazione di...
La psicologia del colore. La scelta dei colori è un elemento essenziale del design, della pubblicità e del marketing, poiché i colori possono influenzare l'umore delle persone, la loro percezione di un prodotto o di un marchio e persino il loro comportamento di acquisto.
In questo articolo, esploreremo i principali concetti della psicologia del colore, i significati associati ai colori specifici e come questi possono essere utilizzati in modo efficace nella comunicazione visiva.
Perché i colori sono importanti?
I colori sono importanti perché possono influenzare l'umore, la percezione e il comportamento delle persone. Ad esempio, il colore blu è spesso associato alla calma e alla serenità, mentre il rosso è associato alla passione e all'energia. I colori possono anche evocare ricordi o emozioni specifiche, come il verde che può essere associato alla natura e alla salute. Quando si sceglie un colore per un prodotto o un marchio, è importante considerare il pubblico di destinazione e l'effetto desiderato.
Le straordinarie bellezze archeologiche di Paestum in Cina, presso l’Hebei Museum, dal prossimo 16 gennaio 2019. La grandezza storica ed archeologica...
Pasquetta, in gita ai Campi Flegrei A Pasquetta i napoletani, si sa, non si fanno mancar nulla: del buon cibo,...
Bhagavad and Judgemental Attitude. Trasferire positività agli altri. Le nostre critiche possono alienare o addirittura inimicarsi coloro che, con fatica e dedizione, stanno cercando di fare qualcosa di buono anche in mezzo alla disfunzionalità. Bhagavad Gita and Judgemental Attitude. Oggi più che mai, occorre avere uno spiccato senso di responsabilità...