Ancient history: Monte Gauro. teatro della battaglia tra Sanniti e Romani guidati da Marco Valerio Corvo. Il Monte Gauro è...
Napoli e Occulto: La Scienza Proibita di Di Sangro e Marini. Affascinante viaggio attraverso le loro vite straordinarie. Napoli e...
Ipazia: scienziata poliedrica vittima del fanatismo cristiano. Visse ad Alessandria d’Egitto quando il Cristianesimo iniziò a dominare sulle altre religioni. La vita di Ipazia è stata fortemente caratterizzata dalla passione per la conoscenza. Ipazia era la figlia di Teone, che era considerato uno degli uomini più istruiti di Alessandria d’Egitto. Teone...
Jesus in Galilee: contesto sociale, politico ed economico. I Galilei avevano un profondo legame spirituale con la terra e le...
Ancient fighting styles. S’istrumpa: la lotta sarda, una delle forme più antiche di combattimento. Dal sardo Istrumpare che significa spingere...
Le micidiali armi di assedio dei Romani. Ecco alcune straordinarie macchine belliche. Armi di assedio dei Romani: Una delle tattiche da guerra che fu inventata dall’esercito romano e che, in seguito, fu poi adottata nelle più avanzate e moderne strategie militari (la Guerra Mondiale, per esempio), fu quella dell’assedio che...
Thermopolium a Pompei ed Ercolano: vendita di street food in epoca romana. Si trattava di un locale nato nell’antica Roma,...
Armenia & Silk Road: uno dei paesi più antichi della Grande Via della Seta. Il termine “Via della Seta” fu...
In ixtli in yollotl: la filosofia del sistema educativo degli Aztechi. Gli Aztechi, noti anche come Mexica, erano una civiltà mesoamericana che dominava la Valle del Messico prima della conquista spagnola. In ixtili in yollotl. Gli Aztechi, noti anche come Mexica, erano una civiltà mesoamericana che dominava la Valle del...
Popoli Nuragici: interessante e dettagliato saggio a cura di Francesca Mulas. Popoli Nuragici: Attraverso una sapiente sintesi, la scrittrice Francesca...
Partenope, Neapolis, Napoli: la storia di questa meravigliosa città fondata dai greci nel Vi secolo a.c. Partenope, Neapolis e Napoli...
Ancient civilizations: Sarrasti, popolazione italica dell’Età del Ferro. Preziose le ricerche effettuate da Salvatore D’Angelo, da anni studioso della cultura e della storia della Valle del Sarno. “I Sarrasti sono popoli della Campania, così chiamati dal fiume Sarno; Alcuni Pelasgi ed altre uscite al Peloponneso giunsero in quel luogo d’Italia...












